chiesta alle Forze di Polizia di intensificare i servizi in vista di un maggior afflusso di persone specie nei luoghi di maggior interesse turistico.
Al riguardo il vicequestore ha assicurato che sarà intensificato il controllo del territorio. Inoltre, d’intesa con il Comando Provinciale Carabinieri, sulla scorta della positiva esperienza dello scorso anno, sono stati predisposti servizi antirapina con l’utilizzo di pattuglie e del poliziotto-carabiniere di quartiere. Particolare attenzione sarà poi dedicata al controllo sulla fabbricazione, detenzione e commercio dei prodotti pirotecnici. A tal proposito una specifica campagna di prevenzione sta coinvolgendo i ragazzi delle scuole della provincia. Sarà, inoltre, incrementato il dispositivo di contrasto dell’abusivismo commerciale.
Per quanto attiene alla vigilanza stradale, il Comandante della Sezione Polizia Stradale ha assicurato di aver intensificato i servizi di vigilanza e controllo sulle arterie autostradali nei giorni e periodi di maggior flusso veicolare. Saranno inoltre pianificati servizi anche sulla viabilità extraurbana principale e secondaria cui concorrerà anche l’Arma dei Carabinieri, mentre per la viabilità urbana il Prefetto ha già sensibilizzato con apposita circolare le Polizie Municipali.
Il Prefetto, a conclusione della riunione, ha ringraziato le Forze di Polizia per l’impegno posto in essere nell’attività di contrasto della criminalità: rispetto al 2007 risultano considerevolmente incrementati i servizi di prevenzione essendo stati aumentati i controlli delle Forze di Polizia su persone, veicoli e documenti da 38.642 effettuati nel periodo dal 1° gennaio al 30 novembre 2007, a 44.102 effettuati nel periodo dal 1° gennaio al 30 novembre 2008.
Cifelli ha anche anticipato che i dati relativi all’andamento dei reati nel 2008, rispetto allo scorso anno, saranno oggetto di valutazione congiunta in un successivo comitato, quando saranno noti i dati dell’intero anno 2008; emerge già da ora, dai dati sia pure parziali, in possesso della Prefettura, un decremento del totale dei delitti ed in particolare dei reati di maggiore allarme sociale, quali i furti in appartamento, i furti in negozi, i borseggi, gli scippi e in genere in furti in totale.
Alla riunione hanno partecipato il Dott. Enrico De Simone, Vice Questore Vicario, Massimo Rossi, Presidente dell’Amministrazione Provinciale, il Cap. Roberto D'Ortona, Comandante del Reparto Operativo Carabinieri di Ascoli Piceno, il Magg. Raffaele De Chiara, Vice Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Giovanni Luzi, Comandante Provinciale f.f. del Corpo Forestale dello Stato, Quinto Amadio, Comandante della Sezione Polizia Stradale, il C.F. (C.P.) Luigi Forner, Comandante Capitaneria di Porto, Giovanni Battista De Rosa per il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, Giancarlo Silvestri, Comandante della Polizia Municipale di Ascoli Piceno e Loredana Borraccini, Dirigente della Polizia Provinciale.