Gioco d'azzardo, denunce e sequestri della GdF

Gioco d'azzardo, denunce e sequestri della GdF

Trenta gli esercizi e le aziende di noleggio di videogiochi controllate

on line, collegati al sito playnetisland.com di Tallinn, in Estonia. Si tratta di un tipo di apparecchio con navigazione obbligata a sei sottosezioni: alcune sono legali, altre consentivano di collegarsi a una poker room per giocare a poker, roulette, e chemin de fer, nonostante il divieto di legge.
Le denunce riguardano gestori di esercizi pubblici, noleggiatori di apparecchi elettronici e clienti. Trenta gli esercizi e le aziende di noleggio di videogiochi controllate a Fermo, Sant'Elpidio a Mare, Porto Sant'Elpidio, Acquaviva Picena e Civitanova Marche. Ottanta i militari delle varie compagnie impegnati nell'operazione, ribattezzata in codice 'Casino' on line'.
Le macchinette promettevano vincite non in denaro ma in punti, ma erano dotate di dispositivi per le banconote. Sequestrate anche 11 smart card, circa 500 euro in contanti e una pen drive usb con la contabilità di 11 dei 21 'Netshop'