Dichiarazione dei Diritti Umani, convegno ad Ascoli

Dichiarazione dei Diritti Umani, convegno ad Ascoli

Nell'ambito delle ricorrenze per il 60° Anniversario della Carta

 alle Politiche Educative in collaborazione con le Associazioni Culturali PI.CU.S. Art e Fare Centro, organizza con il coordinamento della società Simbiosi Marketing mercoledì 10 dicembre, nella sede di Palazzo dei Capitani, sala della Ragione, un convegno dedicato agli studenti, ai loro insegnanti, ai genitori e a tutta la cittadinanza, sull’importante ed attuale tema dei diritti umani.
La celebrazione di questa ricorrenza, fondamentale nella storia della comunità internazionale, vuole essere un’occasione per sviluppare un’azione di educazione, formazione ed informazione per la pace e i diritti umani attraverso la testimonianza diretta di illustri relatori come l’On. Avv. Maurizio Scelli, dapprima segretario generale dell'UNITALSI e successivamente ha rivestito l’importante carica  di Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana.
A tal proposito, al fine di promuovere il protagonismo dei giovani a favore della pace e del rispetto dei diritti umani, è stata indetta un’iniziativa nella quale gli studenti hanno la possibilità di creare uno “slogan” che trasmetta un messaggio forte e chiaro sui diritti dell’uomo, sulla dignità e sul valore di ogni singola persona e che saranno letti durante il convegno.
Le classi che hanno aderito al progetto e che prenderanno parte al convegno sono: la 5° A e B della scuola elementare San Serafino Galiè coordinati dall’insegnante Simonelli, le classi 5° B  e 5° C della scuola primaria “Malaspina” coordinate rispettivamente dall’insegnante Agostini e Cagnetti infine la 3° A, B e C della Scuola Media D’Azeglio sede di Lungo Castellano guidati delle insegnanti Crescenzi, Mosca e De Vecchis. A tutte le classi sarà consegnata una pergamena caratterizzata dal proprio slogan in ricordo della partecipazione al convegno 60° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.