/Dichiarazione dei diritti umani, celebrazioni ad Ascoli
Dichiarazione dei diritti umani, celebrazioni ad Ascoli
Tre ragazze del Piceno hanno svolto un anno di servizio civile come caschi bianchi
da “caschi bianchi”, impegnate cioè in progetti di cooperazione internazionale in Cameroun, Etiopia e Perù, si apre sabato 6 dicembre, alle ore 10, nell’Auditorium della scuola “Don Luigi Giussani” di Monticelli il programma proposto dalla Provincia per celebrare il 60° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Il programma della mattinata, realizzato in collaborazione con la Dirigenza scolastica prevede, dopo la presentazione del volume, l’intervento dell’attore Neri Marcorè che ha volentieri raccolto l’invito della Provincia a dare la sua testimonianza. Marcorè leggerà e commenterà con le ragazze alcuni passi dei diari e risponderà con loro alle domande degli alunni che parteciperanno alla giornata.
Il libro “Il mondo che bussa alla nostra porta”, come detto, è la raccolta, in forma di diario, dei racconti, pubblicati settimanalmente sul giornale on line della Provincia “Piceno News”, di tre ragazze del Piceno (Alice Beltrami di Porto S. Elpidio, Serena D’Angelo di Offida e Francesca Bernabini di Folignano) che hanno svolto un anno di servizio civile come “caschi bianchi”, impegnate cioè in azioni di cooperazione internazionale, in Cameroun, Perù ed Etiopia.
I successivi appuntamenti sono in programma il 10 dicembre: nella mattinata a Grottammare, presso il Teatro delle Energie, insieme agli studenti degli istituti superiori del territorio e la sera al Cine-Teatro Valdaso di Pedaso con uno spettacolo che prevede l’alternarsi di artisti che si esibiranno sui temi dei Diritti dell’uomo.