/Sicurezza nelle scuole, interpellanza de L'Alveare
Sicurezza nelle scuole, interpellanza de L'Alveare
«Esiste la reale necessità con carattere durgenza degli interventi di manutenzione»
ascolani. «L'interpellanza non è stata ancora discussa - fa sapere il presidente Giuseppe Iachetti - lo sarà al prossimo consiglio comunale».
«In varie occasioni - si legge nel testo a firma dei consiglieri Regnicoli e Caponi - è stata segnalata, dagli organi scolastici, l’urgenza di alcuni interventi di manutenzione nonché di messa in sicurezza delle varie sedi della scuola “M. D’Azeglio”.
In particolare venivano dettagliatamente segnalati urgenti interventi di manutenzione e di messa in sicurezza di alcune aree all’interno dei vari plessi scolastici. Risulta particolarmente grave la situazione del plesso di Monticelli, situazione già segnalata come sopra riportato oltre ché da una lettera dei genitori del Consiglio d’Istituto indirizzata in data 27.11.2007 all’assessore alle politiche giovanili Giovanni Silvestri, nella quale si chiedeva un intervento urgente di messa in sicurezza del percorso di collegamento tra la scuola e la palestra particolarmente usato dai ragazzi nella sua parte sotterranea nei giorni di pioggia (detto tunnel sotterraneo e in un evidente stato di abbandono con la costante presenza di siringhe usate, di muri divisori pericolanti, mucchi di calcinacci ed un vano ascensore incustodito e non protetto).
Nel plesso di Monticelli - prosegue l'interpellanza - è stata segnalata più volte ed in particolare con nota specifica del Dirigente Scolastico Prof. Antonio Tortorella in data 2.12.2007 anche una situazione di disagio per gli alunni ed il corpo docente dovuta ad una difficile convivenza con la Scuola per Infermieri ospite all’ultimo piano dell’edificio, tra le altre cose per continui e costanti rumori negli orari di lezione e per la presenza di personale estraneo alla scuola che causa notevole intralcio all’attività scolastica».
Secondo i consiglieri Regnicoli e Caponi «esiste la reale necessità con carattere d’urgenza degli interventi di manutenzione, mentre ad oggi rimangono immutate le necessità di messa in sicurezza di alcune aree interne ed esterne alle varie strutture scolastiche.
Le richieste di intervento più volte inoltrate dai fiduciari delle varie sedi scolastiche, dal Dirigente Scolastico Prof. Antonio Tortorella e dai genitori dei Consigli d’Istituto risultano ancora inevase da quasi un anno».