Monticelli, è online il Tg della Parrocchia

Monticelli, è online il Tg della Parrocchia

Da ieri è in linea anche un vero e proprio TGWeb con servizi filmati e fotografici

occasione della Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali e ha trasmesso già in diretta alcuni avvenimenti come la partita del Cuore del 2 giugno ed il Monticelli Live. Ogni domenica inoltre va in onda, in diretta, la S.Messa parrocchiale delle ore 10 a beneficio di anziani, malati e quanti, da lontano, vogliono seguire la vita della comunità del popoloso quartiere.
Da ieri è in linea anche un vero e proprio TGWeb con servizi filmati e fotografici, conduttori in studio e corrispondenti. Le notizie sono tutte incentrate sulla vita della parrocchia e del quartiere.
Si inizia con le immagini della festa dei bambini e dei giovani del 5 ottobre scorso con un accenno ad uno dei cortometraggi girati e montati dalle 8 troupe di giovani che in quell’occasione hanno realizzato dei veri e propri piccoli film.
Spazio anche all’attività dei gruppi con la gita dell’AC parrocchiale ad Assisi e le “uscite” degli Scout; ampi i servizi dedicati alla festa parrocchiale dei Ss. Simone e Giuda con le iniziative svolte e una bella intervista a P.Silvano Laurenzi, missionario ascolano da oltre 50 anni in Indonesia, che il 24 ottobre ha incontrato la comunità parrocchiale. Non poteva mancare la notizia che ha interessato tutto il quartiere: l’atterraggio di un insolito pellicano in una piazza del quartiere con immagini inedite. On line anche la nascita e le attività del circolo di cultura cinematografica “Don Mauro-Nel corso del tempo”, il decimo anniversario della morte di don Mauro e l’annuncio del Music Hope del 22 novembre con l’intervista al frontman del gruppo ospite dei “Vizzi e Virtù”, Luca Vizzi.
Infine come ogni buon TG si conclude con lo sport: online ovviamente! L’aggiornamento sullo straordinario Fantacalcio online che vede impegnate ogni domenica sul sito parrocchiale ben 128 agguerritissime squadre.
L’appuntamento con il TGWeb sarà mensile con notizie e contributi sempre rinnovati. I protagonisti saranno i giovani del quartiere sia come giornalisti, che come corrispondenti e conduttori in studio: il primo numero vede la conduzione di Monica Casola e Stefano Sciamanna, spigliatissimi (oltre che emozionatissimi) durante le riprese.
Per le riprese in studio ed il successivo montaggio di postproduzione si vede la mano esperta di un vero professionista come Nicola Mestichelli che è stato però coadiuvato da giovani volenterosi e desiderosi di “rubargli” i segreti del mestiere... ma Nicola è ben contento di mettere a disposizione i suoi talenti ed infatti a breve in collaborazione con il Circolo di Cultura Cinematografica partirà un corso di avvio la linguaggio cinematografico e di ripresa e montaggio rivolto sia ai soci del Circolo sia ai giovani del quartiere.
C’è ancora tanto da fare e da migliorare ma l’entusiasmo è tanto e anche la voglia di mettersi in gioco per scoprire che dalla sinergia di fantasia, competenza e volontà si possono realizzare tante piccole-grandi cose a favore dei giovani e che il connaturale uso dei mezzi di comunicazione per le giovani generazioni può portare a risultati positivi e a creare sinergia fra i vari media presenti in parrocchia: giornale, sito web, cinema e ora anche TV (sia pure Web).
Tutti sono invitati a collaborare: filmati video si possono far arrivare presso la redazione (che ha sede nella parrocchia dei Ss. Simone e Giuda) o via mail a parrsmgd@tin.it
Per visitare il sito web cliccare su www.parrocchiamonticelli.org