Organizzato dalla Scuola multidisciplinare presieduta dal medico Mario Peroni
alcune patologie e situazioni connesse e rimedi possibili”, che si terrà ad Ascoli Piceno il prossimo 15 novembre e che è stato organizzato dalla Scuola multidisciplinare di Formazione, Aggiornamento e Qualificazione in Fisiopatologia del Tratto Genitale e Malattie a Trasmissione Sessuale presieduta dal dottor Mario Peroni, Scuola riconosciuta nella sua scientificità anche dalla International Union against Sexually Transmitted Infections.
La giornata di studio, resa possibile anche grazie al sostegno offerto dall’azienda Sanofi Pasteur e che si svolgerà presso l’Hotel Marche con inizio alle ore 9, affronterà pere tutta la giornata tematiche di grande attualità e strettamente connesse con la salute della donna a cui è possibile dare delle risposte concrete e pluridisciplinari. Di qui anche la valenza culturale dell’incontro che prenderà in esame i problemi di frequente riscontro nella pratica quotidiana insieme ad altri temi che richiedono un maggiore approfondimento e discussione.
Fra gli stessi quello relativo al vaccino per HPV (papilloma virus) e la diagnosi precoce dei tumori anche tramite il pap test e controlli ginecologici periodici. Tenuto conto del cambiamento della nostra società, sempre più multirazziale, un altro importante argomento che verrà trattato sarà quello relativo a come affrontare aspetti dovuti ad etnie diverse e alle loro tradizioni.
A tal proposito una tavola rotonda dal titolo “Le mutilazioni genitali nelle tradizioni etniche: quali interventi sono leciti in Italia? A carico di chi sono i costi” cercherà di chiarire un aspetto di rilevanza sociale sia dal punto di vista medico che giuridico, senza tralasciare quello amministrativo. Per la qualità degli argomenti affrontati e per la rilevanza dei relatori che vi parteciperanno, anche il Ministero della salute ha riconosciuto la valenza dell’Evento conferendo ai partecipanti al convegno 5 crediti formativi. Contestualmente, anche l’Ordine degli Avvocati, ha deliberato riconoscere ai propri iscritti 2 crediti formativi. Numerosi ed autorevoli sono anche i patrocini pervenuti alla Scuola per questo convegno.