Folignano, un matrimonio lungo 70 anni

Folignano, un matrimonio lungo 70 anni

I due si sposarono nel lontano 21 aprile 1938 nell'oratorio di Sant'Antonio a Villa Pigna

il parroco don Carlo Lupi ha benedetto una coppia davvero speciale quella costituita dagli ultranovantenni Gilda Marcucci e Mariano Fioravanti, il cui matrimonio dura ben 70 anni. Un vero record per i due coniugi che, ancora in buona salute e lucidità mentale, lavorano tuttora in campagna.
Si sposarono nel lontano 21 aprile 1938 nell'oratorio di Sant'Antonio a Villa Pigna, cappella privata della famiglia Merli, oggi hotel di charme, in una giornata in cui pioveva a catinelle e il parroco don Luigi Monti giunse da Folignano in calesse, bagnandosi da capo a piedi. Dopo il rito religioso, seguì un modesto ricevimento con pranzo a base di riso e baccalà e pollo a cena. A causa dello scoppio del secondo conflitto mondiale lo sposo, richiamato alle armi, partì per il fronte il giorno seguente. Solo dopo sei anni, Gilda potette riabbracciare Mariano e, da allora, i due sposini non si sono lasciati mai più, sempre insieme, nel duro lavoro in campagna.
Una vita difficile la loro, vissuta in serenità e ricca di soddisfazioni, confortata dalla nascita dei due figli Anna e Franco educati con autorevolezza e da un rapporto di amore e di rispetto che non è mai venuto meno in tanti anni di matrimonio. Per Gilda e Mariano il segreto di tanta longevità nuziale è "Generosità di affetti e tanta tolleranza”, parole sagge per una società attuale piena di tante problematiche e sempre più alla ricerca di certezze e punti di riferimento.