Quest'anno ricorre il 60' anniversario della Dichiarazione dei diritti umani
collaborazione con le Associazioni culturali PI.CU.S. Art e FARE CENTRO, ha organizzato, con il coordinamento della società Simbiosi, un convegno, in programma mercoledì 10 dicembre, alle ore 10.00, presso la sala della Ragione del palazzo dei Capitani del Popolo, dedicato agli studenti, ai loro insegnanti, ai genitori e a tutta la cittadinanza, sull’importante ed attuale tema dei diritti umani.
“La celebrazione di questa ricorrenza – ha sottolineato l’assessore alla Pubblica Istruzione, Gianni Silvestri - fondamentale nella storia della comunità internazionale, vuole essere un’occasione per sviluppare un’azione di educazione, formazione ed informazione per la pace e i diritti umani attraverso la testimonianza diretta di illustri relatori come l’on. Maurizio Scelli, già segretario generale dell’Unitalsi e quindi commissario straordinario della Croce Rossa Italiana. La celebrazione , offre inoltre l’occasione per riflettere sul significato della Dichiarazione dei Diritti Umani e sulle reali possibilità che abbiamo a disposizione – ha concluso l’assessore Silvestri – per garantire ed assicurare il rispetto dei diritti umani in qualsiasi momento e parte del mondo e la scuola svolge un ruolo importantissimo per la formazione di individui consapevoli della necessità di diffondere la cultura dei diritti umani”.
Al fine di promuovere il protagonismo dei giovani studenti a favore della pace e del rispetto dei diritti umani, è stata indetta un’iniziativa che prevede l’elaborazione, da parte delle classi partecipanti, di uno slogan in grado di trasmettere un messaggio forte sui diritti dell’uomo, sulla dignità e sul valore di ogni singola persona.
Gli elaborati più significativi saranno letti durante il convegno ed esposti nelle sale antistanti la sala della Ragione.
A tutte le classi partecipanti sarà consegnata una pergamena caratterizzata dal proprio slogan in ricordo della partecipazione al 60° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.