Successo per l'azienda vinicola al recente Salone del gusto di Torino
Gusto di Torino, dove, durante la presentazione della guida "Vini d'Italia 2009" (edita da Gambero Rosso e Slow Food), ha ricevuto un importante riconoscimento.
L'azienda Boglietti nasce nel cuore delle Langhe, esattamente a "La Morra" una delle grandi terre da Barolo, dove per uno splendido connubio tra ambiente e vite si riescono a produrre i più grandi vini della tradizione enologica italiana.
L'eccellenza riesce a conquistarla con il massimo del punteggio assegnato dalla Guida dell'Espresso con il suo Barolo Fossati 2004, "Duemila Vini "dell'AIS menziona per i 5 grappoli il Barolo Airone 2004, mentre i Tre bicchieri sono il traguardo raggiunto dal Barolo Case Nere 2004 e neppure la Guida Oro dei Vini di Veronelli si dimentica di lui , ma anzi premia la Barbera Vigna dei Romani 2005 e il Barolo Airone 2004.
L'azienda a completa conduzione familiare ha iniziato a vinificare le uve provenienti da vigneti di proprietà, circa 2,5 ettari, nel 1991 per poi arrivare gradualmente agli attuali 21 ettari per un totale di 75.000 bottiglie annue.