Lascia che il cibo sia la tua medicina, nuovi incontri

Lascia che il cibo sia la tua medicina, nuovi incontri

Gli appuntamenti per il mese di novembre sono il giorno 14 ad Appignano e il 15 a Castorano

l’alimentazione perché si è sempre più convinti che nutrirsi correttamente ed uno stile di vita sano, rispettoso dei ritmi più naturali e consoni all’essere umano, rappresentano le condizioni indispensabili per una salute che non sia solo l’assenza di malattie o dolori, ma una vero e proprio stato di benessere psicofisico. Siamo quello che mangiamo: su questo medici e nutrizionisti sono d’accordo ormai da tempo.
Da questa considerazione è nato il progetto “Lascia che il cibo sia la tua medicina”, realizzato dall’Associazione IOM Ascoli Piceno Onlus nel periodo aprile-maggio 2008, grazie al decisivo sostegno della Fondazione Carisap: sono stati organizzati in Ascoli tre incontri su questi temi, rivolti a tutta la cittadinanza, perché appunto una corretta alimentazione è estremamente importante per tutti.
Il grande interesse suscitato dal progetto e le numerose richieste giunte da varie località della provincia, hanno indotto lo IOM Ascoli Piceno Onlus a riproporre, nel periodo novembre-dicembre, analoghi incontri nel territorio della Valle del Tronto, in collaborazione con l’Unione dei Comuni e dei due Distretti scolastici, rivolti alla popolazione del comprensorio.
Gli appuntamenti per il mese di novembre sono il giorno 14 ad Appignano del Tronto (Municipio, Sala consiliare) e il 15 a Castorano (Municipio, Sala consiliare) sempre con inizio alle ore 16,30.
Nel primo incontro, dedicato alla ”alimentazione per tutti”, verranno fornite indicazioni sulla scelta del cibo, in modo da evitare i principali errori della alimentazione moderna, con particolare attenzione all’età pediatrica e alla sorveglianza e prevenzione nutrizionale nella popolazione scolastica.
Nel secondo – tenuto conto della finalità istituzionale dello IOM – che è quella di operare nel campo oncologico, dalla prevenzione, alla assistenza e al reinserimento nella vita quotidiana – una particolare attenzione è rivolta ai malati di tumore, che avvertono sempre di più la necessità, nell’affrontare i diversi trattamenti terapeutici, di una adeguata alimentazione.
Questo ciclo di incontri vede la presenza di specialisti estremamente qualificati, mentre un ruolo centrale è affidato alla dott.ssa Anna Villarini, ricercatrice e nutrizionista, del Dipartimento di Epidemiologia Istituto Nazionale Tumori di Milano.
Il progetto proseguirà poi in dicembre a Colli del Tronto (l’11) e ad Affida (il 12). Chi volesse maggiori informazioni può rivolgersi all’ufficio dell’associazione, nel reparto di Oncologia dell’Ospedale Mazzoni, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, tel. 0736/358406.