Natale ad Ascoli, torna il progetto di solidarietà

Natale ad Ascoli, torna il progetto di solidarietà

Raccolta di fondi a favore delle diverse associazioni di volontariato che operano in città

scuola e sensibilizzare i ragazzi alla solidarietà. Obiettivo del progetto che anche quest’anno coinvolge anche il mondo dell’artigianato locale, è la raccolta di fondi a favore delle diverse associazioni di volontariato che operano in città.
“Vogliamo diffondere una maggiore cultura della solidarietà – dice l’assessore alla Pubblica Istruzione, Giani Silvestri – favorendo lo spirito di collaborazione tra i ragazzi, le associazioni e, da quest’anno, con gli artisti locali che doneranno una loro creazione dalla cui vendita si potranno raccogliere ulteriori fondi per la beneficenza”.
Ogni scuola primaria e secondarie di 1° grado che aderirà all’iniziativa, dovrà  realizzare, in occasione del Natale, un elaborato, avente le caratteristiche di “cartolina”, decorata con temi natalizi (utilizzando qualunque tipo di tecnica e di materiale) riportante una frase o uno  slogan che risulti conforme con lo spirito di solidarietà e di pace propri del progetto.
Le cartoline dovranno avere un destinatario ben preciso: Babbo Natale, i genitori, i nonni, gli insegnanti,  un politico, un personaggio famoso, ecc. a cui, ovviamente, sarà destinato il messaggio in esse contenuto.
Gli elaborati (obbligatoriamente di cm.70x100 e con sviluppo orizzontale) dovranno  essere consegnate alla società Simbiosi (via Copernico, tel.0736/344271) entro e non oltre il 1° dicembre prossimo.
Ogni  cartolina sarà esposta al Centro Commerciale “Al Battente” dall’8 al 23 dicembre ed abbinata ad un’azienda o ente della città che la adotterà versando un contributo destinato alle diverse Associazioni di volontariato.
Sempre “Al battente”, il 13 dicembre i bambini delle scuole aderenti al progetto saranno protagonisti di una nuova iniziativa:”Il Mercatino di Natale”, dove, per tutta la giornata, i ragazzi potranno vendere i loro giochi, i loro lavoretti e quant’altro al fine di raccogliere fondi per beneficenza.
Dal 15 al 23 dicembre, inoltre, le Associazioni di volontariato cittadine, insieme alla PI.CU.S. Art, un’associazione di artisti locali, saranno presenti, sempre al centro commerciale “Al Battente”, per farsi conoscere ed esporre i loro prodotti.
Ogni artista donerà a favore dell’iniziativa un oggetto che sarà battuto all’asta il 4 gennaio 2009 in occasione della straordinaria “Asta di beneficenza” organizzata a conclusione del progetto a cui hanno dato la propria  adesione alcune tra le più note società  sportive nazionali(calcio, basket, pallavolo,ecc,.) donando gadget, magliette e gagliardetti.