E' stato rinvenuto grazie allazione di tanti soci e di appassionati della montagna
finalmente ritrovato - annuncia Filippo Quaglietti - Il cippo era stato fatto rotolare nella scarpata sottostante con un atto vandalico gratuito. E' stato scovato grazie all’azione di tanti soci e di appassionati della montagna, cacciatori compresi, che in questo periodo si sono prodigati nella ricerca». E' stata quindi immediatamente avvertita la Stazione Forestale di S. Martino competente per zona. Il comandante Lupacchini effettuerà un sopralluogo per valutare le modalità di recupero del cippo ed il suo ricollocamento nel posto dove, da oltre 150 anni, costituisce il termine di confine di tre regioni: Lazio, Abruzzo e Marche.