tra le due istituzioni già in atto dal 2001. La struttura unificherà le banche dati delle biblioteche appartenenti alle rispettive reti e sarà sviluppata con l’innovativo software «Sebina Open Library». Il nuovo nucleo diventerà la realtà biblioteconomica più consistente a livello regionale per entità di notizie reperibili e biblioteche partecipanti, coinvolgendo oltre 100 biblioteche delle più diverse tipologie nel territorio provinciale per oltre 2 milioni di volumi.