Gruppo Grotte Piceno, alla ricerca di cunicoli sotterranei

Gruppo Grotte Piceno, alla ricerca di cunicoli sotterranei

Sono stati già riscoperti ed esplorati alcuni siti ipogei urbani

Il gruppo è stato costituito da persone appassionate di speleologia, torrentismo e tematiche ambientali. In particolare i soci stanno orientando inizialmente la loro attività verso la scoperta, il recupero funzionale e la valorizzazione di cunicoli sotterranei di Ascoli Piceno. Allo stato attuale sono stati già riscoperti ed esplorati alcuni siti ipogei urbani presenti nelle seguenti aree: Zona Lavatoio di Porta Romana, cunicolo ex Cereria, cunicolo Annunziata, Acquedotto Romano di Castel Trosino.
Le esplorazioni si sono estese inoltre ad alcuni siti naturali nella zona di Colle San Marco dove sono state trovate grotte create dal distacco di faglie geologiche che insistono nel terreno ad oltre 50 metri di profondità. Di particolare interesse è stata la riapertura della grotta Santanchè riaperta dopo circa 30 anni dalla sua ultima sistemazione.
Presso la sede sono visibili fotografie e filmati dei siti citati che indubbiamente aprono nuovi orizzonti per una ulteriore lettura storica e naturalistica della città di Ascoli Piceno e del suo comprensorio, dando la possibilità di un arricchimento della già vasta offerta turistica. La cittadinanza è invitata all'inaugurazione.