Al secondo posto, a pari merito, Anna Rita Luzi e Riccardo Angelini
barlady, promosso dalla Confcommercio Provinciale, il quale si è tra l’altro aggiudicato la partecipazione gratuita al corso di terzo livello barman/free-style che sempre la Confcommercio ha organizzato per il prossimo novembre.
Al secondo posto, a pari merito, Anna Rita Luzi e Riccardo Angelini, ed al terzo, Ewa Podbielkowska e Maria Chiara Giorgi. Quarti classificati sono risultati, sempre a pari merito, tutti gli altri allievi e cioè: Andrea Balestra, Ugo Ciannavei, Fabio Fabiani, Andrea Invidia, Elzbieta Kurda, Cristina Lori, Riccardo Piergallini, Antonio Giannetta, Krzysztof Planeta, Gianna Coccia, Cinzia Quaglietti e Silvio Verdecchia. La Giuria del concorso presieduta dal prof. Emidio Mandozzi, assessore al lavoro e alla formazione nonché vice presidente dell’Amministrazione provinciale, e composta da Nadia Beani, presidente dell’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio, Roberto Paoletti, direttore provinciale Enasco, Antonio Scipioni, presidente Confcommercio Delegazione di Ascoli Piceno, Massimiliano D’Angelo, consulente informatico e dal direttore Confcommercio Giorgio Fiori, ha dovuto assolvere ad un impegno alquanto arduo, sia per assaggiare ben 17 cocktails rigorosamente alcolici, (creati tra l’altro anche con prodotti tipici locali quali l’anisetta), sia per stilare la classifica finale, poiché tutti gli aspiranti barman si sono dimostrati davvero molto professionali e preparati. Pur avendo infatti svolto solo 10 lezioni, ad allievi pressoché neofiti, il docente, Pierluigi Cucchi della FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), proveniente da Milano, è stato all’altezza della fama di grande professionista che l’ha preceduto, riuscendo a formare, in pochissimi giorni, una bella squadra.