Il progetto si concluderà tra il 19 e il 21 marzo con le giornate nazionali del Donacibo
situazioni di famiglie e persone sole che vivono le cosiddette “nuove povertà”.
Accanto a queste difficili situazioni di emarginazione e povertà, vi sono tante persone di buona volontà ed associazioni di volontariato come l’Associazione Banco di Solidarietà ARCA onlus, coordinatrice del progetto “Formicamica e settimana Donacibo” che ha, tra le proprie finalità, quello di sensibilizzare i ragazzi sul tema della povertà e il tema del consumo “consapevole e non spreco” con particolare attenzione ai prodotti alimentari e dello spreco dell’acqua.
«Ricalcando ciò che svolge il Banco Alimentare, principalmente davanti ai supermercati, - ha commentato l’assessore alla Pubblica Istruzione, Gianni Silvestri – con il progetto “Formicamica e settimana Donacibo” si vuole effettuare un percorso didattico tra gli studenti, con incontri con personale qualificato, con attività ludiche, musicali e con la partecipazione concreta, insieme agli insegnanti e ai genitori, alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare in programma il 29 novembre».
Con “Formicamica e settimana Donacibo” si potrà inoltre portare a conoscenza del mondo scolastico l’opera delle associazioni locali impegnate per rispondere al bisogno delle persone in difficoltà economica con la raccolta e la re-distribuzione di alimenti e medicinali, sensibilizzare i ragazzi sui temi della solidarietà e della condivisione ed ancora diffondere la conoscenza dell’azione che il banco Alimentare, ormai da 15 anni, svolge a livello locale e nazionale nella raccolta delle eccedenze di produzione e nella redistribuzione agli enti convenzionati ed infine proporre momenti di riflessione e un momento di solidarietà diretta, semplice, concreta, di condivisione: la raccolta di prodotti alimentari a scuola.
Il progetto si concluderà tra il 19 e il 21 marzo con le giornate nazionali del “Donacibo” nel corso delle quali verrà effettuata la raccolta diretta degli alimenti (distinti per prodotti) negli Istituti scolastici aderenti.