Sgl Carbon, presto i lavori di bonifica del sito

Sgl Carbon, presto i lavori di bonifica del sito

Ieri la protesta di 150 lavoratori ex Carbon con uno sciopero di 8 ore

Ugo Ascoli al termine di una riunione tenutasi in Regione. Fra poco meno di un mese, la Conferenza di servizio esaminerà il documento dell'analisi del rischio presentato dall'azienda ed entro 20 giorni dalla sua approvazione il sindaco di Ascoli Piero Celani si è impegnato a presentare all'attenzione del consiglio comunale una delibera d'indirizzo sull'ipotesi di destinazione dell'area. Sulla scorta di questi adempimenti si potrà quindi lavorare a un'ipotesi di accordo di programma tra i vari soggetti pubblici e privati.
«Pur con la dovuta cautela - ha aggiunto Ascoli - possiamo dare un segnale rassicurante e guardare con un certo ottimismo al futuro dei lavoratori dell'ex Sgl Carbon, così come al futuro sviluppo della città, che potrà avvantaggiarsi di una nuova grande area urbana per la realizzazione di una molteplicità di insediamenti».
Gli ultimi adempimenti riguarderanno la sigla dei protocolli tra Comune e Sgl Carbon per dare il via ai primi lavori di bonifica del sito. All'incontro erano presenti Celani, l'assessore provinciale di Ascoli Emidio Mandozzi, i vertici dell'azienda, i rappresentanti di Confindustria, dei sindacati e la Rsu.

Lavoratori ex Carbon in sciopero
Intanto ieri 150 lavoratori ex Carbon ricollocati dal Csf hanno proclamato uno sciopero di otto ore a causa del blocco dei pagamenti dello stipendio. «Andiamo in Regione per chiedere il rispetto delle garanzie date da Sgl Carbon e da Regione Marche, Provincia e Comune di Ascoli ai lavoratori della Sgl Carbon con la scelta del Consorzio Sviluppo Futuro di Latina» ha dichiarato Falciani della Cgil.