Oltre 150 tra Enti, Istituzioni ed Aziende sono state contattate per aver la disponibilità
instaurare un rapporto più proficuo e costruttivo con le realtà che operano nel territorio comunale (Enti, Istituzioni, Aziende erogatrici di servizi, industrie,ecc.), si accinge ad iniziare un nuovo ciclo di incontri forte della positiva esperienza degli anni scorsi.
“Dobbiamo cogliere - ha commentato l’assessore Gianni Silvestri - l’opportunità di raccordarci al territorio, nell’ottica di un sistema formativo integrato, aprendo con il Comune, un dialogo tra il mondo della scuola e le realtà territoriali al fine di far acquisire agli alunni delle scuole cittadine, attraverso visite guidate, conoscenze del mondo esterno alla scuola stessa”
Grazie all’autonomia scolastica, le scuole, naturalmente, oltre alla priorità all’attività didattica, prevedono nel proprio POF (Programma Organizzativo di Formazione) anche visite guidate che permettono agli alunni di prendere coscienza e vivere esperienze di tante e diverse realtà che operano nella nostra città e nel nostro circondario.
A tal proposito nei giorni scorsi oltre 150 tra Enti, Istituzioni ed Aziende sono state contattate per aver la disponibilità di poter essere raggiunte dalle scolaresche, dopo aver riempito una scheda di adesione e aver concordato il periodo e l’orario della visita.
“Le positive esperienze degli anni scorsi con incontri , ad esempio, presso la Prefettura, la Questura, i Carabinieri e i Vigili del fuoco – ha commentato l’assessore alla Pubblica Istruzione, Gianni Silvestri – ci invitano a proseguire questa utile esperienza che va nel senso del messaggio lanciato dal Ministro Gelmini”.