Hanno preso parte tutti i partners progettuali provenienti da sei Paesi europei
Società greca “Trek Consulting” - Lead Partner. All’iniziativa hanno preso parte tutti i partners progettuali provenienti da sei Paesi europei: la Prefettura di Salonicco per la Grecia, la Contea di Malaga per la Spagna, l’Istituto Internazionale di Studi Socioeconomici INIFES e l’Istituto di Analisi Socioeconomica SOSTRA per la Germania, l’Agenzia per lo Sviluppo Regionale per la Slovacchia, l’Agenzia per lo Sviluppo Regionale per la Slovenia, la Provincia di Ascoli Piceno per l’Italia. In rappresentanza del territorio provinciale hanno partecipato il Dirigente del Servizio Politiche comunitarie e Internazionalizzazione Giampaolo Emidio Paoletti e il funzionario Barbara Fioravanti, oltre al rappresentante della Società “Eurocentro” di Jesi Claudio Carlone.
Come noto, il progetto ha come obiettivo quello di rafforzare le competenze delle donne “over 50” occupate nel settore pubblico per favorire la loro permanenza al lavoro e rafforzarne il ruolo all’interno dell’amministrazione di appartenenza diffondendo il know-how e la loro professionalità ai lavoratori più giovani.
Nel corso del meeting sono stati analizzati e confrontati i Piani locali di formazione attuati dalla Provincia di Ascoli Piceno, dalla Contea di Malaga e dalla Prefettura di Salonicco nonché l’attività formativa realizzata a favore delle dipendenti “over 50”. Inoltre sono state discusse le linee guida delineate dai partners per migliorare l’occupabilità e la permanenza nelle pubbliche amministrazioni delle donne in età matura.
Nella seconda giornata sono stati promossi i risultati finali del progetto “Empower” che poi sono stati discussi con la rappresentante della Commissione europea incaricata della valutazione finale del progetto “Empower”.