La manifestazione vedrà alternarsi musica, ballo ed illusionismo
Politiche Sociali e dai Circoli per Anziani della città, è in programma il 5 ottobre alle ore 15.30 presso il teatro Ventidio Basso e, come negli anni precedenti, vedrà alternarsi spettacoli e momenti di intrattenimento.
Presentato da Franco Vitelli del Circolo anziani di Borgo Solestà e da Andrea De Santis, il momento di festa proporrà interventi del Centro Diurno Il Sentiero del Dipartimento di salute Mentale, dell’Associazione Danza Ascoli “Tina dance”, del Gruppo Folkloristico di Francesco Mariani e C. “Come se sona se balla”, del Coro Alpino “La Picozza” e dell’illusionista Roberto Palumbo.
«I nonni – ha commentato l’assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Achille Marcucci - hanno un ruolo eccezionale; sono genitori due volte e hanno anche il difficile compito di dare manforte alle famiglie in questo difficile momento. Inoltre vorrei sottolineare – ha proseguito l’assessore – il ruolo importantissimo dei Circoli per Anziani perché servono a combattere la solitudine nella quale, spesso, vivono i nostri anziani. La partecipazione alla vita dei Circoli, invece, significa serate di ballo, gite, azioni di volontariato, raccolta di fondi ed incontri conviviali. Momenti di aggregazione che sono la migliore risposta alla solitudine».