Di Loreto: « Spero che il Comune ricominci a fare campagne di informazione e sensibilizzazione»
World", la più grande iniziativa di volontariato a livello planetario, cui aderiscono quest’anno moltissimi comuni con moltissimi appuntamenti in tutta Italia, e nelle Marche.
Puliamo il Mondo fornisce anche l’occasione all’Associazione ambientalista per tornare sull’annosa questione della raccolta differenziata, un problema che continua ad affliggere il nostro territorio per la mancanza di una sensibilità ambientalista e per l’atteggiamento lassista del Comune in materia. "Purtroppo tra la popolazione si è ormai diffusa la convinzione che fare la raccolta differenziata tra il secco e l’umido è sostanzialmente inutile – ha commentato l' Arch. Diana Di Loreto Presidente del Circolo Legambiente locale – c'è un generale clima di sfiducia tra la popolazione, già poco convinta che ad Ascoli la differenziata si faccia davvero. Speriamo che il Comune ricominci a fare campagne di informazione e sensibilizzazione, per poter riconquistare la fiducia dei cittadini. L’unica soluzione, comunque, è la raccolta differenziata "spinta", cioè il "porta a porta", adottato con successo da alcuni comuni marchigiani (Porto Sant’Elpidio, per esempio), e la trasformazione della Tassa sui rifiuti (TARSU) in una vera e propria tariffa, che vada a premiare coloro che differenziano i rifiuti tramite un incentivo economico, cioè applicando la formula ‘chi differenzia di più, paga di meno’".
Quest’anno "Puliamo il Mondo" ad Ascoli si svolgerà il giorno Domenica 28 Settembre 2008, dalle ore 10,00 alle ore 12,30 presso la ex Cartiera Papale. L’appuntamento è alle ore 10,00 presso la ex Cartiera Papale per la ripulitura delle sponde del fiume con i volontari, mentre alle ore 11.30 è prevista l’escursione lungo il corso del Castellano con guide naturalistiche. Ricordiamo che Puliamo il Mondo è una giornata dedicata a ripulire le strade, le piazze, i parchi, i fiumi, le spiagge e i fondali marini di tutta Italia. Partecipare a Puliamo il Mondo, unendosi ai 1.800 Comuni ed agli oltre 700.000 volontari che ogni anno aderiscono all’iniziativa, significa rendere più vivibile il nostro Paese e assicurarci un ambiente più sano e più bello.
Ma la tre giorni ambientalista avrà inizio fin da Venerdì 26 Settembre, con la ripulitura organizzata dal Comune di Spinetoli, in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale "Oasi la Valle", il Circolo Legambiente di Ascoli Piceno, l’Istituto Scolastico Comprensivo di Spinetoli, Picenambiente S.p.A. Anche per l’anno 2008 si intende sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema dei rifiuti abbandonati presso gli svincoli e le scarpate della Superstrada Ascoli – Mare, affinché il fenomeno venga debellato o quantomeno contenuto. L’iniziativa, coordinata dal Sindaco di Spinetoli, Angelo Canala e dall’Assessore all’Ambiente Luigi Silvestri, coinvolgerà circa 50 alunni delle scuole medie dell’Istituto Scolastico Comprensivo di Spinetoli. Alla manifestazione parteciperà anche il Dirigente Scolastico dell'Istituto, Prof. Emilio Rossi. L'appuntamento è dunque per il giorno Venerdì 26 Settembre 2008, presso lo svincolo della Superstrada, per la pulitura dello svincolo, le piazzole di sosta e le scarpate della superstrada Ascoli-mare , mentre il luogo prescelto per la pulizia attuata dalle scolaresche è un’area all’interno dell’OASI LA VALLE di Pagliare del Tronto. Lo svolgimento dell'iniziativa è previsto dalle ore dalle ore 09,15 alle ore 11,00.
Il giorno dopo, Sabato 27 Settembre, satrà la volta della ripulitura organizzata dal Comune di Castorano, in collaborazione con il Circolo Legambiente Ascoli Piceno e la Scuola Elementare Capoluogo – Istituto Comprensivo di Spinetoli. L'iniziativa avrà inizio alle ore 9.30 e si concluderà alle ore 11.00. Il luogo prescelto per la pulizia attuata dalle scolaresche è un’area situata nella frazione Pescolla .
Sempre nella giornata di Sabato 27 Settembre, Puliamo il Mondo si svolgerà anche presso il Comune di Ancarano, nella zona degli impianti sportivi del Comune, con la presenza degli alunni della Scuola Elementare e Media di Ancarano. L'appuntamento è per le ore 8.00 in Piazza Roma, di fronte al Municipio di Ancarano. La chiusura dell'iniziativa è prevista per le ore 12.
Puliamo il Mondo è patrocinata da: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, Rappresentanza a Milano della Commissione Europea, UPI (Unione Province Italiane), Federparchi, UNCEM (Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani) e UNEP (Programma per l'Ambiente delle Nazioni Unite).