/Marini Marini, la Fondazione non ha chiesto il Ballarin
Marini Marini, la Fondazione non ha chiesto il Ballarin
Non interessano le polemiche politiche: se non c'è un'area se ne cercherà un'altra sulla costa
Ebbene, sia chiaro che la questione della inalienabilità del Ballarin è emersa proprio a seguito degli approfondimenti richiesti dalla Fondazione. Noi fin da quando il Comune ci ha proposto il Ballarin (novembre 2007) abbiamo chiesto di poter avere la documentazione relativa. Successivamente, dapprima il 28 aprile 2008 e poi il 28 luglio 2008 abbiamo posto come termine il 30 settembre 2008. Ed è grazie al nostro rigore amministrativo che la questione è emersa. Ma a questo punto richiamo tutti al senso di responsabilità nei confronti della comunità: non mi interessano i dibattiti e le liti tra i politici ma piuttosto sapere se la comunità sambenedettese è interessata alla realizzazione della nostra iniziativa.
Noi non abbiamo chiesto il Ballarin ma solo un’area a San Benedetto dove poter realizzare l’opera da destinare a vantaggio della intera comunità.
Se si risolvono i problemi con il Ballarin (mi sembra difficile) o si individua un’altra area, noi siamo pronti. Altrimenti ci si dica chiaramente che non si può fare, così che noi possiamo verificare se, in altre aree della zona costiera, vi è qualche possibilità.
Giudizi e strumentalizzazioni della vicenda a fini politici li rispettiamo ma non ci interessano».