- Studenti: 1700 uomini e 1275 donne, totale 2975.
Gli arti inferiori degli insegnanti sono quelli più colpiti da infortunio per questa categoria, mentre quelli superiori lo sono per gli studenti.
A questo proposito auspichiamo - concludono - che oltre alla formazione obbligatoria prevista dalla legge, sia per gli RLS sia per tutte le figure sensibili, sia nel rispetto di tutte le norme sulla sicurezza sul lavoro e la messa a norma degli istituti scolastici (a carico degli Enti Locali), inizi anche nella scuola quella necessaria azione di promozione della cultura sulla sicurezza sul lavoro prevista dal nuovo Testo Unico n.81/2008 (vedi all’ art.11 – sistema istituzionale – attività promozionali)».