/Palio della Balestra, presente il sestiere di Sant'Emidio
Palio della Balestra, presente il sestiere di Sant'Emidio
La delegazione del Sestiere sarà guidata da Giorgio Fiori, nel ruolo di Console
rappresentanza del Sestiere di Sant’Emidio, della Quintana di Ascoli Piceno. “Con una tale partecipazione – sottolinea il Capo Sestiere Enrico Fiori –Sant’Emidio intende rendere omaggio alla vicina rievocazione storica dell’insediamento del Podestà, ma anche alla propria dama di Luglio, signora Sabrina Santarelli che risiede proprio a Castel di Lama e che per l’occasione tornerà ad indossare gli abiti della dama di Sant’Emidio”.
La Delegazione del Sestiere sarà guidata da Giorgio Fiori, nel ruolo di Console, che per l’occasione consegnerà al locale Podestà “lo bando de tregua et sospensione de armi della città de Ascoli”. Saranno altresì presenti il gruppo sbandieratori e quello al completo dei musici, tamburini e chiarine. Queste ultime, dirette dal maestro Leonardo De Carolis, anch’egli cittadino di Castel di Lama, nonchè consorte della dama Sabrina Santarelli, che nel corso dell’invernata passata ha formato musicalmente e magistralmente, il gruppo delle chiarine del Sestiere, creato ex novo, guidandolo poi nelle sfilate delle Quintane di Luglio ed Agosto.
E non mancherà nella rappresentanza di Sant’Emidio il mitico Peppe Volponi che per l’occasione interpreterà a sorpresa uno dei suoi personaggi quintanari più singolari. Gli sbandieratori, guidati da Enrico Angelici, avranno in particolare un loro spazio, dando dimostrazione delle coreografie ed evoluzioni, con tecniche ascolane di antica memoria. Alla manifestazione lamense presenzierà “in borghese”, anche il Capo Sestiere Enrico Fiori, con altri dirigenti e simpatizzanti dello stesso Sestiere rosso-verde.