Scuola, la Provincia vende due edifici ad Ascoli

Scuola, la Provincia vende due edifici ad Ascoli

Gli immobili sono: il fabbricato che ospita l'Itg e l'ex casa cantoniera Anas di Viale Treviri

immobili non più funzionali all’attività dell’Ente e ad investire il ricavato in strutture di pubblica utilità moderne ed efficienti.
L’operazione appena partita riguarda la città di Ascoli Piceno. E’ stato infatti pubblicato l’avviso d’asta pubblica per la vendita di due edifici i cui introiti serviranno a realizzare importanti migliorie nelle scuole superiori cittadine.
“E’ nostra intenzione – spiega infatti l’assessore al patrimonio Ubaldo Maroni – utilizzare parte del ricavato per realizzare il secondo stralcio del polo scolastico di Ascoli Piceno con la costruzione di nuovi spazi per la didattica e i servizi collettivi nell’area del Pennile di Sotto che già comprende l’Istituto Tecnico “Mazzocchi” e che dunque potrà ospitare anche l’ITG “Umberto I°”, oggi ubicato in parte nell’edificio di Corso di Sotto che ci accingiamo a vendere. Non solo – aggiunge Maroni – attraverso questa operazione contiamo di reperire le risorse sufficienti per procedere, tra le altre cose, alla ristrutturazione dell’Istituto tecnico industriale "Fermi", per la quale abbiamo previsto una spesa di 300.000 euro, e della palestra del Liceo scientifico “Orsini”, un intervento dal costo stimato in 150.000 euro. Un programma articolato e complesso, come si vede, già vagliato positivamente dal Consiglio provinciale in occasione dell’approvazione del bilancio 2008, che rispetta gli impegni presi con la città e sul quale stanno lavorando con grande efficienza i nostri tecnici del Servizio Patrimonio ed Edilizia scolastica”.
Gli immobili posti in vendita sono, come detto, il fabbricato di Corso di Sotto - angolo Via Tullio Lazzari, in pieno centro storico cittadino, che attualmente ospita l’Istituto Tecnico per Geometri, e la ex casa cantoniera ANAS di Viale Treviri, nel quartiere di Porta Romana, a circa 1 chilometro dal centro della città.
L’immobile di Corso di Sotto (un’antica costruzione oggetto di completo restauro alla fine degli anni ’80) è costituito da 3 corpi di fabbrica con una superficie lorda di 3.115 metri quadrati a cui si aggiunge una corte di pertinenza di 2.150 mq.. L’importo posto a base d’asta è di 5 milioni di euro e il bando prevede che l’acquirente potrà entrare in possesso dell’immobile in due fasi: alla data del 1º febbraio 2009 sarà consegnato al compratore il primo lotto mentre la restante parte dell’immobile sarà consegnata il 1º settembre 2010 per permettere il definitivo trasferimento dell’ITG nel nuovo edificio del Pennile di Sotto che, nel frattempo, sarà costruito con il soldi della vendita. L’acquirente infatti dovrà versare 3.850.000 euro almeno 5 giorni prima della stipula del rogito notarile e la rimanente somma entro il 30 giugno 2010.
Per quanto concerne la ex casa cantoniera di viale Treviri, costruita negli anni cinquanta, comprende un edificio principale, costituito da due appartamenti indipendenti e da un’autorimessa, per una superficie coperta di circa 380 mq., e una corte annessa al fabbricato di  mq. 535. L’edificio risulta in buono stato di conservazione anche in considerazione che è stato abitato fino al 2000. In questo caso l’importo a base d’asta è stato fissato in 450.000 euro.
Le offerte dovranno pervenire entro le ore 13 del 30 settembre 2008 e il giorno successivo si procederà all’apertura delle buste. Il bando integrale con le condizioni di vendita è consultabile all’indirizzo http://www.provincia.ap.it/provincia/bandi_gara.asp