Castel di Lama, torna la Fiera del S.S. Crocifisso

Castel di Lama, torna la Fiera del S.S. Crocifisso

Testimonial Massimiliano Ossini e Veronica Maya

Ecco il programma della manifestazione:

Giovedì 4 Settembre
19,30 Cerimonia dell’offerta ai Santi e gioco della bandiera
21,00 La R’spella più grande del mondo “tentativo di guinness dei primati”

Venerdì 5 Settembre
Entro le ore  9,00  Allestimento  stands  agroalimentari, 
            artigianali e sistemazione  animali.
10.00  INAUGURAZIONE UFFICIALE  alla presenza delle massime Autorità Civili, Politiche, 
            Militari e Religiose,  con la Banda Città di Castel di  Lama e l’intervento del conduttore di Linea Verde: Massimiliano Ossini
10.30  Convegno :“La valorizzazione delle carni locali” organizzato da APA in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura Prov. di Ascoli Piceno
12.30  Conclusione e saluto delle Autorità
13.00  Pranzo  con degustazione dei prodotti tipici locali: “Pasta alla Griscia”, “pecora in callara”,“il formaggio  e la ricotta  dei Sibillini”e  assaggio dei prodotti della  pastorizia “il formaggio e la ricotta della Marca“ (prodotta  ed  offerta  dai pastori  locali)
15.30   Incontro tecnico Sezione Ovini
18.00   Gara di tosatura  degli  ovini riservata ai pastori locali
19.00   Apertura Antiche Botteghe Artigiane in Concorso  premio “Arte da Parte”
19.30  Dimostrazione  della  caseificazione  del  latte ovino locale e degustazione del formaggio e della ricotta
20.00   XI  edizione “Ribalta in Fiera“ (esibizione di giovani artisti in concorso), cabaret, cantanti, giocolieri e danza del ventre spettacoli musicali in compagnia di Stefano e Gianluca

Sabato 6 Settembre
  8.30  Apertura fiera
  9,00  Inizio valutazioni  morfologiche bovini di Razza  Marchigiana 6^  Mostra  Provinciale  Ufficiale.
10.00  Convegno:  “AGRICOLTURA, LAVORARE IN SICUREZZA ” organizzato dalla COLDIRETTI di Ascoli – Fermo con la Società LIAN sas in collaborazione con CIA, CONFAGRICOLTURA e COPAGRI
13.00  Pranzo con  gli allevatori, piatti  tipici
15.00  Valutazioni morfologiche dei bovini di razza Marchigiana 6^ Mostra Provinciale Ufficiale
15.30  Mostra colombofila “Concorso  nazionale  organizzato da SAMASA  e  ACAP”
            con vendita all’asta di animali il ricavato sarà devoluto in beneficenza
16.00  VII  Raduno  nazionale degli  “Asini“ con  mostra  e  concorso
            “L’ASINO  DIPLOMATO“ con giuria dei ragazzi presenti in fiera.
16.30  Concorso cinofilo “un cane per amico“ aperto a tutti i soggetti con l'esibizione dei cani da ricerca e soccorso della scuola di addestramento K9 della Lega Nazionale difesa del cane -  Sez. di San Benedetto del Tronto
17.00  Passerella delle vacche di razza Frisona Italiana, Bruna Alpina e Pezzata Rossa con dimostrazione in campo della mungitura
17.30  Gara di abilità con mini pala meccanica
18.00  Premiazioni degli  animali e proclamazione  dei  Campioni di Mostra della razza bovina Marchigiana
19.00  Dimostrazione della caseificazione del latte bovino locale
20.30   Rievocazione storica: “INSEDIAMENTO DEL PODESTA’ CON    DONO DELLA BALESTRA E GIOSTRA DELLA QUARTA“
22.30  Intrattenimento musicale con il gruppo FLASHBACK

Domenica 7 Settembre
  8.30 Raduno cavalli e iscrizioni  per  la passeggiata  nelle 
 campagne  Lamensi Targa “Coccetti Otello”
  9.00  Raduno trattori d’epoca e rievocazione della trebbiatura
  9.30  OLEA – Laboratorio Assaggiatori Olio di oliva
10.00  Convegno CIA
11.30  Dimostrazione  caseificazione  con  produzione  di  ricotta
13.00  Pranzo con “ i Cavalieri“ e i loro  piatti  tipici
15.00  Torneo braccio di ferro con la presenza del Presidente S.B.F.I. Claudio Rizza e la partecipazione di campioni a livello mondiale: Schivalocchi Nicola e Cappa Davide
16.00  Passerella con presentazione di  razze  equine
17.00  Gimkana  a  cavallo  “IX  Trofeo  1000  Euro”
18.00  Elezione Miss Salute con Gianluca Mech;
 Oriana Grandi Eventi
20.30   Rievocazione  della “SCARDOZZATURA“ e della
 PIGIATURA con canti e costumi tipici accompagnati dall’orchestra spettacolo “I SOLERO”
24.00  Chiusura  fiera con fiesta messicana e le ragazze del ristorante TOPAS Y TAPAS

Durante la manifestazione stand gastronomici con piatti a tema, degustazione di prodotti tipici, tradizionale "sagra d' li rspell". Inoltre il Laboratorio del gusto con lo Chef Marco Olivieri, il distributore automatico di latte fresco e vino sfuso 4x4  OFF  LIMITS.
Testimonial della Fiera: MASSIMILIANO OSSINI, VERONICA  MAYA. Interverranno: LUCA SARDELLA, JANIRA MAIELLO, GIANLUCA MECH, MARCO OLIVIERI.