/CIIP, i risultati della campagna sul risparmio idrico
CIIP, i risultati della campagna sul risparmio idrico
Per cinque sabati consecutivi distribuiti quasi 10mila opuscoli informativi
acque. La campagna di sensibilizzazione si è svolta in cinque sabati consecutivi, a partire dal 26 luglio, sui lungomare e presso gli chalet di San Benedetto del Tronto, Grottammare e Porto San Giorgio. Le hostess della CIIP spa hanno distribuito circa 10mila opuscoli informativi, spiegando alla gente come rispettare l’ambiente e la risorsa acqua con pochi e semplici accorgimenti.
L’iniziativa di CIIP spa per sensibilizzare i cittadini verso il risparmio idrico e il corretto utilizzo dell’acqua ha ottenuto ottimi risultati. Per cinque sabati consecutivi, dal 26 luglio al 23 agosto, sono stati distribuiti quasi 10mila opuscoli informativi dal titolo ”Essere acqua… e non solo acqua” dove vengono forniti utili consigli per risparmiare acqua e non inquinarla. L’opuscolo della CIIP spa rappresenta il memorandum da conservare, da prestare agli amici o famigliari per condividere e fare proprie le buone norme a favore dell’acqua, una risorsa a nostra disposizione che purtroppo non è inesauribile.
Le quattro hostess hanno portato avanti la campagna di sensibilizzazione sui lungomare di San Benedetto del Tronto, Grottammare e Porto San Giorgio fermandosi a parlare con la gente, anche dentro gli chalet: con la consegna dell’opuscolo è stata fornita qualche facile indicazione pratica per evitare sprechi d’acqua o comportamenti errati che la inquinano.
L’orario della distribuzione, dalle 8 del mattino alle 16 del pomeriggio, ha permesso il ‘contatto’ con una fascia eterogenea di bagnanti e vacanzieri, ottenendo un ottimo risultato ai fini della sensibilizzazione. Si passa dalle mamme che preferiscono le prime ore del mattino per portare al mare i propri piccoli, agli sportivi che scelgono il lungomare per fare una corsa o ai signori di una certa età che evitano le ore più calde. I ragazzi invece scendono in spiaggia solitamente più tardi, dopo le lunghe serate, e anche nel pomeriggio il via-vai non si ferma. Ecco spiegata la scelta del giorno settimanale e della lunga fascia oraria.
Un beneficio aggiuntivo, dato dalla scelta del luogo di distribuzione e dalle cittadine toccate dalla campagna, è stato quello di poter incontrare sia i cittadini utenti della CIIP spa sia i turisti provenienti da altre città dove l’Azienda non è gestore del Servizio Idrico Integrato (altre province, regione o Stati), contribuendo insieme con le altre istituzioni a creare un’immagine positiva del Piceno, cittadine rispettose dell’ambiente e attente alla risorsa preziosa che è l’acqua anche quando non si è in situazioni di emergenza.
L’iniziativa di questa estate è stata un proseguimento dell’impegno della CIIP spa a diffondere la ‘cultura dell’acqua’, impegno che l’Azienda intende mantenere a beneficio della cittadinanza.