/Castel di Lama, inagurazione del Parco della Pace
Castel di Lama, inagurazione del Parco della Pace
A disposizione un'area verde e semiboschiva, dotata di 60 specie arboree
nuovo ingresso del “Parco della Pace” di Castel di Lama. Realizzata a tempo di record, in due mesi circa, l’opera, che fa parte del primo stralcio dei lavori di un progetto più ampio che mira ad adeguare ed attrezzare tutta la grande area verde cittadina di 5 ettari di estensione, limitrofa alle scuole elementari di Via Adige, comprende un nuovo accesso al parco da via Scirola per i residenti e tutti i visitatori, una monumentale fontana, il nuovo impianto di illuminazione del primo tratto del percorso pedonale interno, lungo oltre un chilometro, e anche un moderno sistema di videosorveglianza. Il progetto è stato redatto dall’ufficio tecnico comunale, in particolare dal responsabile ing. Tommaso Cavezzi e dall’arch. Giovanna Ficcadenti.
"Con la realizzazione di quest’opera – dice il sindaco lamense Patrizia Rossini – non solo si apre un nuovo e più centrale accesso al Parco stesso per la cittadinanza, e se ne migliora la sua fruibilità complessiva, ma si va a creare, con il collegamento diretto di questa zona verde sempre meglio attrezzata e unica nel comprensorio, estesa per 5 ettari e ricca di piante, vegetazione ed essenze arboree, alla vicina Bambinopoli, ai campi sportivi e alla Bocciofila, un unico polmone sportivo e ricreativo per la nostra cittadina. Tutto ciò è stato possibile – continua il sindaco – grazie anche alla sensibilità dimostrata dal dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Villa S.Antonio, Daniele Marini, che ha permesso che i lavori si svolgessero nei pressi delle vicine scuole elementari della frazione".
Dal canto suo l’assessore all’ambiente Piero Mozzoni, sottolinea che “i lavori del secondo stralcio del progetto di sistemazione del Parco della Pace, zona che in passato era stata preda di danneggiamenti e vandalismi continui, inizieranno entro il mese di ottobre. Con essi verrà notevolmente adeguato l’arredo urbano e la funzionalità dell’area, con il completamento dell’illuminazione interna, del sistema di videosorveglianza, e l’installazione di panchine e zone attrezzata sia per i bambini che per tutti gli sportivi e i residenti a Castel di Lama. Ma già da ora – ricorda Mozzoni – anche chi resta in paese nel periodo estivo, ha a disposizione un'altra e unica area verde e semiboschiva, dotata di 60 specie arboree diverse, dove riposarsi e trovare refrigerio, lontano dalla calura attuale e in pace e sicurezza.” All’inaugurazione di mercoledì, sarà presente tra gli altri anche il parroco di Villa S.Antonio, Don Giacomo Scialanca. Invitati anche il presidente della Provincia Massimo Rossi e altre autorità locali.