Per aiutare la macchina operativa nella lotta contro il fuoco, che lo scorso anno ha mandato in fumo 116.602 ettari di boschi, il 27% dei quali ricadenti in aree protette, il WWF ha presentato oggi il dossier Incendiometro 2008 dove, oltre ad essere identificate le 17 aree più vulnerabili agli incendi estivi e di maggiore pregio naturalistico sul suolo italiano, sono presentati due piani di prevenzione di successo: l’operato della Provincia di Macerata e del Parco dei Monti Sibillini sperando che possano costituire un modello replicabile anche in altre realtà.