/Confcommercio, raccolta di firme contro il caro-libri
Confcommercio, raccolta di firme contro il caro-libri
Le sottoscrizioni saranno inviate al governo nazionale
un sistema di fornitura dei libri agli studenti che abbia carattere di gratuità, ritenendo che l’istruzione sia fondamentale per la formazione dei giovani e la loro crescita culturale, così come per le spese mediche per la salute.
In tale ottica e stante anche, in più, la grave crisi economica che interessa le stesse famiglie, quest’anno la Confcommercio ha stimolato emendamenti alla legge Finanziaria 2009 volti a potenziare l’attuale sistema di rimborso per gli aventi diritto e quindi ad elaborare il sistema della detraibilità fiscale per tutti i cittadini. L’iniziativa che rappresenta tra l’altro una risposta chiara dei librai alle solite campagne stampa che ogni anno, in questo periodo, denunciano aumenti spropositati del costo dei libri, viene sostenuta da una specifica raccolta di firme di clienti, uomini di cultura, politici ecc, promossa in questi giorni anche presso tutte le cartolibrerie di Ascoli Piceno e provincia. «Invitiamo tutta la cittadinanza – evidenzia il direttore Confcommercio Giorgio Fiori- a sostenere con tante firme la nostra campagna di sensibilizzazione poichè favorire la formazione dei giovani è l’unico modo per dare al futuro della nostra nazione una prospettiva migliore del presente».
«La sottoscrizione - conclude Fiori - continuerà fino al termine dell'estate. Tutte le firme raccolte verranno poste all’attenzione del Governo per far sì che le spese dei testi scolastici siano parificate a quelle dei medicinali».