/Marini Marini, la Fondazione non usa i dividendi Carisap
Marini Marini, la Fondazione non usa i dividendi Carisap
«La Fondazione lavora per produrre denaro da destinare alla comunità locale»
di posizione, tutte legittime ed interessanti». Lo dichiara in una nota il presidente della Fondazione Vincenzo Marini Marini. «Peraltro - continua la nota - da alcuni interventi traspare un’opinione che, sul piano oggettivo, non corrisponde alla realtà: che la Fondazione effettui le sue erogazioni utilizzando i dividendi della Banca non è vero.
La Fondazione svolge due attività:
- innanzitutto lavora per produrre denaro da destinare alla comunità locale;
- in secondo luogo utilizza tale denaro in modo tale che la comunità pervenga un beneficio sociale superiore al valore del denaro utilizzato.
L’attività più delicata e importante è proprio quella di produrre denaro. Per fare ciò la Fondazione si fa carico di rischi e responsabilità, operando su titoli quotati nelle borse valori: senza tale assunzione di responsabilità, e senza l’utilizzo di competenze professionali, la Fondazione dovrebbe erogare molto meno.
In questo, peraltro, risiede la particolarità della Fondazione quale soggetto del Terzo Settore: opera a favore della comunità locale (come gli enti pubblici) ma senza utilizzare il denaro della comunità locale ma piuttosto producendo reddito ( come i soggetti privati).
In tale ottica - conclude la nota della Fondazione Carisap - deve essere inteso l’intervento architettonico a San Benedetto del Tronto: prima ancora di una erogazione consiste in un impegno attivo della Fondazione nella produzione di quei dieci milioni di euro necessari all’iniziativa. Ed è un impegno molto oneroso, che richiede capacità gestionali e di assunzione di rischio».