Il 20 giornata dedicata allinformazione sulla nuova programmazione comunitaria
attenzione della Regione Marche e dell’Amministrazione Provinciale in due importanti appuntamenti incentrati sul Fondo Sociale Europeo e sulle opportunità che questo strumento comunitario offre.
La riunione del Comitato di Sorveglianza, (l’organismo composto da funzionari regionali, provinciali e comunitari e rappresentati delle parti sociali che si occupa della verifica degli gestione degli strumenti di azione comunitari) si terrà infatti domani, giovedì 19 giugno, a Villa Picena di Colli del Tronto dove, proprio in quella sede, verranno approvati i risultati del Programma Operativo Regionale 2000-2006.
La Sala Congressi della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, ospiterà invece, a partire dalle ore 9 di venerdì 20 giugno, esperti nazionali e regionali nella giornata dedicata all’informazione sulla nuova programmazione comunitaria 2007-2013. In particolare verranno analizzate le linee strategiche e le priorità specifiche a cui puntano le misure comunitarie per le Marche e il Piceno come l’inserimento lavorativo delle donne nel mercato del lavoro, lo sviluppo dell’occupazione, l’inclusione sociale delle fasce svantaggiate, le azioni mirate per la fasce over 45.
Al seminario parteciperanno l’assessore regionale al Lavoro Ugo Ascoli, il Presidente della Provincia Massimo Rossi, l’assessore provinciale al Lavoro e Formazione Emidio Mandozzi: Il rappresentante della Commissione Europea Claudio Spadon interverrà con una relazione sulla nuova programmazione del Fondo Sociale Europeo, quindi Vera Marincioni, del Ministero del Welfare, parlerà delle strategie nazionali e Floriana Quaglia, esperta ed assistente tecnico per l’attuazione del POR Marche, illustrerà i risultati del Fondo Sociale Europeo 2000/2006 e Mauro Terzoni, dirigente del servizio Istruzione Formazione Lavoro della Regione, analizzerà le prospettive del nuovo POR 2007-2013. I lavori si concluderanno con un dibattito su “Lo strumento FSE nell’ambito del sistema socio-economico marchigiano” a cui interverranno gli assessori Ugo Ascoli e Emidio Mandozzi, Giorgio Cippitelli, segretario della Confartigianato Marche, Franco Patrignani, segretario della CISL, e Federico Vitali, presidente di Confindustria Marche.