Il corso, organizzato a titolo gratuito dalla Provincia e rivolto agli iscritti alle associazioni venatorie, ambientaliste o agricole, consente di esercitare sotto il coordinamento dell’ente funzioni di vigilanza sull’applicazione delle norme che disciplinano l’attività venatoria, la tutela dell’ambiente e della fauna selvatica, la salvaguardia delle produzioni agricole. “L'auspicio – ha dichiarato l’assessore Assogna - è quello di poter instaurare con le guardie giurate venatorie volontarie una valida collaborazione per la vigilanza ed il controllo del territorio”. La Provincia, negli anni passati, ha abilitato 370 guardie giurate venatorie volontarie.