Torna il Corso di Pizzica tradizionale salentina con la ballerina Serena DAmato
Via Tevere, a Villa S.Antonio, e presso l’attigua palestra. Per iniziativa dell’Assessore allo sport Tommaso Amadio, l’Amministrazione comunale ha dato il via libera ad un progetto estivo che, in collaborazione con la società ASD Mezzofondo di Ascoli, darà la possibilità a chiunque lo voglia, di poter praticare nel campo più grande e attrezzato della cittadina lamense l’attività sportiva che più ama e preferisce. E tutto questo insieme ad un’istruttrice professionista che non solo seguirà le persone, ma impartirà lezioni di ginnastica per adulti, dal fitness al wellness alla ginnastica dolce fino alla pesistica) durante tutta la settimana.
Il programma dei corsi, e del progetto in questione, che utilizzerà anche le attrezzature della palestra annesso allo stadio, inizierà il primo giugno, e si svilupperà con incontri e sessioni per almeno tre giorni la settimana: lunedì, mercoledì e venerdi. “L’orario pomeridiano dalle 18 alle 20 è già stato fissato – dice l’assessore Amadio – ma se le iscrizioni saranno numerose si verrà incontro certamente alle esigenze di tutti, organizzando lezioni anche mattutine o in orari da concordare con la Mezzofondo Ascoli”. Per aderire all’iniziativa cell: 339-524607. Oppure telefonare alla sede municipale, ai numeri: 0736 81871-818722
Torna a Castel di Lama a furor di popolo, il corso di ballo di “Pizzica tradizionale e salentina”. Protagonista dei tre incontri promossi dal Comune, su iniziativa dell’assessore alle politiche giovanili Alessandro Corradetti, sarà ancora una volta la danzatrice Serena D’Amato, giovanissima ma già con una carriera internazionale avviatissima. Nell’edizione 2007, alla quale si iscrissero ben 60 persone, di tutte le età e condizione sociale, la D’Amato, insieme ai Tamburellisti di Torrepadula, e in particolare al percussionista Salvatore Crudo, incantò il pubblico locale e i ragazzi delle scuole lamensi, con le sue evoluzioni, il suo ritmo, le sue capacità di ballerina e interprete. Quest’anno la D’Amato tornerà a Castel di Lama, e terrà lezioni presso la Pro Loco nei tre giorni che vanno dal 3 al 5 giugno, in tre fasce orarie, dalle 18 alle 22. In calendario anche una lezione-esibizione alla scuola media statale Mattei, la mattina del 5 giugno. “Visto lo straordinario successo della stagione scorsa – dice il vicesindaco Corradetti – dovevamo riproporre questa iniziativa molto sentita, con un ballo e soprattutto una ballerina d’eccezione, in grado di coinvolgere gli allievi e tutto il pubblico che assiste alle lezioni e alle sue esibizioni. Ci auguriamo che anche quest’anno la risposta sia forte come nel giugno scorso“.
Il corso di Pizzica salentina, derivante da un antichissima leggenda e tradizione popolare pugliese, terminerà con uno spettacolo finale aperto a tutti e un rinfresco a tutti i partecipanti all’iniziativa. Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere all’Ufficio servizi sociali del Comune : 0736-818722