Giovani Energie Latenti, comunicare per vincere

Giovani Energie Latenti, comunicare per vincere

Obiettivo è promuovere l’aggregazione, la cultura giovanile e lo scambio di idee

Latenti”, promosso in collaborazione con gli Informagiovani e i centri di aggregazione giovanile per dare la possibilità a ragazzi e ragazze del nostro territorio di esprimersi a tema libero attraverso il linguaggio che preferiscono e avere a disposizione un palcoscenico per i propri lavori.
Obiettivo del concorso è inoltre quello di promuovere l’aggregazione, la cultura giovanile e lo scambio di idee, di esperienze e di progetti per far sì che nascano spontaneamente spazi di esperienze condivise I VINCITORI DEL 2007che arricchiscano i giovani e magari li collochino all’interno di attività volte ad affrontare problematiche sociali e civili emergenti.
La competizione, aperta ai ragazzi dai 18 ai 29 anni residenti nella provincia, singoli o organizzati in gruppi, prevede 7 categorie (videoarte, pittura, musica, grafica di comunicazione, narrativa, fotografia, fumetto e illustrazione) e offre in programma quest’anno incontri e seminari sul territorio con personaggi di spicco ed esperti dei vari linguaggi a cui potranno partecipare tutti gli iscritti. Proprio per favorire la partecipazione a queste iniziative, i lavori potranno essere consegnati fino al 30 agosto anche se l’iscrizione va invece perfezionata entro il prossimo 20 giugno. Quest’ultima permetterà di prendere parte ai molti eventi in programma e di essere informati sulle ulteriori occasioni di incontro che potrebbero nascere dalle proposte degli Informagiovani o dei centri di aggregazione. Il primo appuntamento è stato, ad esempio, lo scorso 30 aprile a Porto Sant’Elpidio con l’esperto di videoclip Alfredo Di Giuseppe che ha tenuto un corso di tecniche di montaggio e di costruzione video; il 14 e 15 giugno sarà invece la volta di Francesco Musati, fotografo ufficiale della “Fornari” (la ditta titolare, tra gli altri, dei marchi Fornarina, Nose e Combobella) che terrà un corso di fotografia per 15 persone in cui saranno spiegate le tecniche base di costruzione di un set e di sviluppo della pellicola e gli step fondamentali per la creazione di una campagna pubblicitaria fotografica. Entrambe le iniziative sono realizzate in collaborazione con lo staff del concorso “Immagini sonore” organizzato dall’ambito territoriale sociale di Porto Sant’Elpidio e aperto ai ragazzi di ogni età che vogliano realizzare cortometraggi. Il 21 giugno ci sarà un’altra occasione speciale per gli iscritti: in collaborazione con l’equipe de “La vallata elettrica” (la rassegna di gruppi musicali giovanili che si svolge a Spinetoli) si svolgerà un seminario con uno dei chitarristi dell’orchestra di San Remo, subito prima dello svolgimento della serie di concerti in programma. La gallery fotografica con gli altri vincitori è visibile all’indirizzo www.provincia.ap.it/polsoc/gel/gelindex.asp  mentre all’indirizzo http://tinyurl.com/2g54sw  sono disponibili tutti i video presentati lo scorso anno. Per ulteriori informazioni o per iscriversi, è sufficiente inviare una mail ad alessandro.bruni@provincia.ap.it  o telefonare allo 0736/277.354.