Difficili i prelievi per i diversamente abili al Mazzoni

Difficili i prelievi per i diversamente abili al Mazzoni

Sottoposti a lunghe camminate a piedi e a disposizione solo 5 posti

A causa della mia malattia devo effettuare di frequente dei prelievi ematici e dato che ho la
fortuna di essere ancora abile alla guida ed in possesso del permesso che mi permette di entrare all'interno della recinzione,  mi reco autonomamente presso il laboratorio di analisi dell'ospedale Mazzoni, anche se poi sono costretto a coprire lunghe (per me) distanze a piedi (leggi barriere architettoniche).
Questa mattina poi la ciliegina sulla torta, il posto per parcheggiare di fronte all'ingresso dell'ospedale è stato drasticamente ridotto ai soli 5 posti macchina riservati, che erano naturalmente coperti, mentre la restante superficie è stata abilmente recintata per, evidentemente, soddisfare esigenze di leggiadria. Non credo occorra un premio nobel per capire le esigenze degli
utenti di una struttura del genere, che dovrebbero, almeno a mio avviso, essere privilegiate
rispetto a quelle legate all'amenità (per non dire altro). Scusatemi dello sfogo, ma da quando appartengo a questa categoria sono naturamente più attento alle difficoltà causate dalle barriere architettoniche che, nonostante l'evidente sforzo degli ultimi anni, sono a volte, credetemi, nsormontabili e quel che è peggio (ahimè) cieche.