Cibus, a Parma si promuove la cucina picena

Cibus, a Parma si promuove la cucina picena

A disposizione delle aziende un'area destinata all'assaggio ed alla proposta gastronomica

aziende del territorio che hanno riempito la vasta area espositiva di oltre 430 metri quadrati organizzata dalla Consulta Agroalimentare di Confindustria Marche.
Grazie all’organizzazione della SIPI Srl, lo stand vede infatti presenti le seguenti aziende picene: Orma Group di Grottazzolina (galantine), Bosco d'Oro (tartufi), Casato Group (vino), Ciriaci (salumi), De Carlonis (pasta di Campofilone), Fioravanti (prodotti alimentari), Gela (alimenti surgelati), Az. Agricola Germani Massimo di Lapedona (vino cotto, olio, vino e frutta valdaso), Az. Agricola Catalini Sergio (frutta sciroppata di Ortezzano), Az. Agricola La Golosa (confetture sciroppate, succhi), La Campofilone di Enzo Rossi (pasta), L'Ascolana (specialità alimentari), Meletti (liquori), Monaldi (uova), Trivelli (tartufi), Vittoria (prodotti da forno surgelati di Campiglione di Fermo). Ma non si espone soltanto: grazie infatti al significativo coinvolgimento, oltre che della Provincia di Ascoli Piceno, delle Camere di Commercio di Ascoli Piceno e Ancona e di Carisap SpA, le aziende hanno infatti a disposizione anche un'area destinata all'assaggio ed alla proposta gastronomica dei prodotti e delle ricette tipiche.
«Si tratta di imprese che fanno della tipicità il proprio credo e, quindi, danno risalto anche al "Circuito delle Cucine Tipiche Picene" che noi promuoviamo in questa importante occasione – spiega l’assessore provinciale al turismo Avelio Marini – d’altronde abbiamo dalla nostra i numeri sempre più importanti del Circuito che ci consentono di presentarci alla ribalta nazionale come vero e proprio sistema integrato di enti pubblici, imprese della ristorazione e della produzione enogastronomica finalizzato alla valorizzazione delle grandi peculiarità naturali della nostra terra. Oggi parlare di "Circuito delle Cucine tipiche" - prosegue Marini - vuol dire oltre cinquanta ristoranti aderenti che a breve sottoscriveranno un apposito disciplinare e oltre venticinque manifestazioni in calendario durante il 2008 su tutto il territorio provinciale».