Politiche giovanili, torna Eta-Beta

Politiche giovanili, torna Eta-Beta

L’apertura è prevista dal 23 giugno all’8 agosto 2008, dalle ore 8.30 alle ore 13.30

nel Comune. «Un ulteriore strumento – ha commentato l’assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Achille Marcucci – di prevenzione del disagio giovanile che perseguiamo attraverso iniziative finalizzate alla socializzazione e alla cura del momento educativo dei minori».
Le attività del Centro saranno orientate a momenti ludici, educativi, formativi e sportivi, nonché a giornate da trascorrere al mare e in montagna. L’apertura è prevista  dal 23 giugno all’8 agosto 2008, dalle ore 8.30 alle ore 13.30 tutti i giorni, esclusi il sabato, la  domenica e i giorni festivi.
Per agevolare l’ingresso e l’uscita dei bambini si garantirà la presenza di apposito personale adibito alla sorveglianza dalle 7.30 alle 8.30 e dalle 13.30 alle 14.30.
I moduli per le domande di iscrizione sono disponibili presso il Servizio Politiche Sociali e Giovanili sito in Via Giusti n. 1 (orario: lunedì – mercoledì - venerdì ore 9.00 – 11.00), presso gli Sportelli Informagiovani siti in Corso Mazzini n. 83, a Monticelli in via delle Primule, a Borgo Solestà presso la Casa Albergo “F. Ferrucci” in via B. Tucci n. 3 (orario: dal lunedì al venerdì ore 16.00 – 20.00; sabato ore 9.00 – 13.00), o sul sito internet www.comune.ascolipiceno.it  - link “archivio notizie”.
Le domande, debitamente compilate, dovranno essere rimesse esclusivamente al Protocollo Generale del Comune entro e non oltre il giorno 16 maggio 2008, a pena di esclusione. Per le domande spedite a mezzo posta farà fede il timbro postale.
Il trasporto del minore al punto di raccolta del Centro ricreativo estivo ETA BETA 2008 è a carico della famiglia del minore stesso.
La quota di iscrizione e di frequenza per ciascun bambino/a è stabilita secondo il criterio di reddito, in base al valore dell’ISEE relativo all’anno di imposta 2006, così come illustrato dalla tabella di seguito riportata:
  

Valore ISEE

Quota di partecipazione

da € 0,00 a € 4.000,00

30,00

da € 4.000,01 a € 15.000,00

45,00

da € 15.000,01 a € 30.000,00

70,00

da € 30.000,01 a € 50.000,00

120,00

Oltre € 50.000,00

250,00

 

Si rammenta che, in caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, rese in sede di dichiarazioni sostitutive di certificazioni e di atti di notorietà, si incorre nelle pene stabilite dagli artt. 495 e 496 del Codice penale.
Si fa presente inoltre che verranno attivati i controlli dovuti.
La quota di partecipazione per ciascun bambino/a dovrà essere corrisposta su comunicazione scritta dell’Amministrazione Comunale ad accoglimento della domanda così come il certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica del/della minore, in corso di validità.
In assenza di pagamento della predetta quota di partecipazione o di mancata presentazione del certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica del/della minore, in corso di validità, l’Amministrazione Comunale archivierà la domanda.
La quota comprende tutte le attività previste nel progetto. Alla chiusura del Centro e dietro riscontro dei registri di presenza, nel caso di assoluta mancata frequenza del/la ragazzo/a si provvederà al rimborso della quota versata.
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al Servizio Politiche Sociali e Giovanili ai numeri 0736/298531-535-540-578-580-581 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00.