Nel corso dell'incontro verrà presentato il Nuovo Circolo di Cultura Cinematografica
dei Ss. Simone e Giuda ed il Circuito Regionale “Sentieri di Cinema”, in occasione della 42ma Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali (4 maggio 2008) dal significativo titolo “I mezzi di comunicazione sociale: al bivio tra protagonismo e servizio. Cercare la verità per condividerla”, promuove un’iniziativa dal titolo “Dentro la pubblicità: viaggio tra gli spot. Come nasce e come si interpreta un messaggio pubblicitario”.
Si tratta di una tavola rotonda cui parteciperanno relatori di altissimo livello, esperti di comunicazione e di sicura competenza: Cinzia Cecconi, account dell’agenzia internazionale di pubblicità “Red Cell” (agenzia con sedi a Roma e Milano e che opera anche nel campo della pubblicità-progresso) e che illustrerà come nasce uno spot ed una campagna pubblicitaria; Luca Borgomeo Presidente nazionale AIART (Associazione Italiana Ascoltatori Radio Televisivi) e presidente del Consiglio Nazionale degli Utenti; Fabio Sandroni, Presidente CGS (Cinecircoli Giovanili Socioculturali) Marche e coordinatore circuito “Sentieri di Cinema” con una ampia esperienza nel campo del media education in modo particolare nel settore della pubblicità. Modererà: Laura Mandolini, giornalista professionista e segretaria regionale ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema).
L’iniziativa, con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, della Provincia di Ascoli Piceno e della VIII Circoscrizione Monticelli, si svolgerà in data venerdì 2 maggio dalle ore 18.00 alle 20.00 presso il teatro della Parrocchia dei Ss .Simone e Giuda a Monticelli. Nel corso del Convegno verrà presentato il Nuovo Circolo di Cultura Cinematografica legato all’ANCCI (Associazione Nazionale Circoli Cinematografici Italiani). In contemporanea nel piazzale parrocchiale si svolgerà una animazione per i bambini con gli operatori della BottegAllegra.