/Quintana, il 27 luglio si inaugura il nuovo Squarcia
Quintana, il 27 luglio si inaugura il nuovo Squarcia
Celani: «Naturalmente sarà già tutto pronto per la prima Quintana di luglio»
«Naturalmente – ha ricordato il Magnifico Messere, Piero Celani – tutto sarà pronto per la prima Quintana di luglio ma domenica 27 stiamo preparando uno spettacolo davvero unico per inaugurare ufficialmente questo impianto dopo gli intensi lavori di restyling di questi mesi».
Di questo ed altro ancora si è parlato ieri nel corso dei lavori del Consiglio chiamato ad approvare anche il bilancio consuntivo.
Il documento contabile si è chiuso con un disavanzo di alcune migliaia di euro (6.614) imputabili sostanzialmente alla diminuzione dei contributi regionali passati da 50 a 40mila euro.
«La delibera regionale è del dicembre scorso - ha sottolineato il sindaco Piero Celani – ma comunque il nostro programma non subirà modificazioni e pubblicheremo ugualmente anche gli atti del X Convegno sui Giochi Storici, non appena avremo operato la necessaria variazione di bilancio per ripianare il disavanzo. Anzi – ha proseguito il primo cittadino ascolano – questo piccolo disavanzo servirà anche a richiamare l’attenzione degli Enti che fanno parte dell’Ente perché rivedano la loro partecipazione economica, aumentando i rispettivi contributi. Finora, infatti, è il Comune di Ascoli che si è accollato gran parte delle spese, ben oltre il contributo dovuto all’Ente».
Altro argomento trattato, e sul quale c’era parecchia attesa, la perimetrazione tra il sestiere di Porta Romana e quello di S. Emidio. Come è noto, infatti, la sede del sestiere rossoverde è una sorta di enclave nel territorio del sestiere dell’unicorno.
«Si tratta, obiettivamente – ha ricordato il sindaco Celani – di sanare una situazione anacronistica, sicuramente bizzarra ma trovando una soluzione gradita a tutti».
Per questo si è deciso che i due Comitati di sestiere interessati si incontrino per trovare insieme una soluzione da rimettere poi all’Ente Quintana entro il 15 maggio.
L’Ente ha altresì deliberato i prezzi d’ingresso al Campo ed approvato il programma 2008.
I prezzi. La tribuna centrale coperta 50 euro, la tribuna laterale nord e sud 35 euro, la nuova gradinata nord 18 euro e la gradinata est non numerata 15 euro.
Il programma. Sabato 21 giugno apertura punto di accoglienza. Sabato 5 luglio presentazione del palio di luglio ed inizio gara sbandieratori che si concluderà con le premiazioni domenica 6 luglio.
Venerdì 11 luglio, saluto alla Madonna della Pace e sorteggio della Giostra. Sabato 12 luglio Giostra della Quintana edizione notturna. La gara degli arcieri “Freccia d’Oro” è in programma giovedì 17 luglio.
Nel tradizionale giorno di S. Anna, sabato 26 luglio, presentazione del palio di agosto e lettura per le vie della città del bando di sfida. Sabato 2 agosto, offerta dei Ceri e domenica 3 agosto giostra della Quintana in onore di S. Emidio.
Il Consiglio dell’Ente Quintana, sempre nella riunione di ieri, ha anche deciso di rinnovare la vendita dei biglietti al servizio biglietteria del teatro ed ha autorizzato la partecipazione di una rappresentanza quintanara a Narni il 26 e 27 aprile in occasione del raduno della Federazione Italiana Giochi Storici per il giuramento del nuovo consiglio che resterà in carica per il periodo 2008-2011 e a San Benedetto del Tronto, dal 14 al 22 giugno, per la parata regionale delle rievocazioni storiche marchigiane.
Una rappresentanza della Quintana sarà inoltre a Roma, il prossimo 24 maggio, per il 4° anno di pontificato di Papa Benedetto XVI al quale verrà dedicata una parata dell’Associazione Marchigiana Rievocazioni Storiche.