Sarà presente il figlio di Domenico Ricci, ucciso dalle Brigate Rosse nel rapimento Moro
ore 10, presso la sala della Ragione del palazzo dei Capitani del Popolo. «Un convegno – ha commentato l’assessore alla Pubblica Istruzione, Gianni Silvestri – per ricordare e non dimenticare tutte le vittime del terrorismo. Il Parlamento ha riconosciuto il 9 maggio, anniversario dell’uccisione dell’on. Aldo Moro, quale “Giorno della Memoria”, ebbene è importante che si operi un momento di ricordo e di riflessione su questi anni, specie per le nuove generazioni.
E’ importante – prosegue l’assessore Silvestri – ricordare quello che è avvenuto, ricordare le vittime di una stagione drammatica. Ricordare i carabinieri, i poliziotti, i magistrati, i giornalisti caduti in quegli anni, I giovani di destra e di sinistra e i tanti cittadini vittime di una guerra spietata».
Al convegno, nel corso del quale saranno proiettate alcune sequenze tratte dal film del regista Giuseppe Ferrara, che narra la storia del sindacalista Guido Rossa (ucciso dalle Brigate Rosse a Genova), parteciperanno Bruno Berardi, presidente “Domus Civitas”, figlio della Medaglia d’Oro, m.llo Rosario Berardi ucciso a Torino nel marzo del 1978, il gen. Umberto Rocca, Medaglia d’Oro al Valor Militare, ferito gravemente durante la cattura della brigatista Mara Cagol, Giovanni Ricci, figlio della Medaglia d’Oro Domenico Ricci, ucciso in via Fani dalle BR nel corso del rapimento dell’on. Aldo Moro e Lorenzo Conti, figlio del sindaco di Firenze, Lando, ucciso dalle Brigate Rosse nel febbraio del 1986. Inoltre sarà presentato il libro “Non solo Moro” con la cronistoria degli atti di terrorismo in Italia.