L'alunna della 3°A di Monticelli si classifica al primo posto con 473 lattine riciclate
temi della salvaguardia e del rispetto dell’ambiente attraverso la sensibilizzazione degli studenti della Scuola Primaria di Primo e Secondo Grado e attraverso lo sviluppo di cambiamenti comportamentali relativamente alle tematiche ambientali, in particolare dell’importanza della raccolta differenziata.
La manifestazione, promossa dal Comune di Ascoli Piceno – Assessorato alla Pubblica Istruzione e coordinata dalla Società Simbiosi, si è svolta all’interno del Centro Commerciale “Al Battente” che ha sostenuto l’iniziativa. L’edizione di quest’anno ha avuto come tema il riciclaggio delle lattine di alluminio. Il recupero delle lattine permette un utilizzo del 5% di energia rispetto a quella usata per la produzione dell’alluminio dalla materia prima. Inoltre, produrre alluminio dalla bauxite, che l’Italia importa in grandi quantità, determina la produzione di fanghi tossici molto difficili da smaltire. Ecco perché è fondamentale che la lattina non finisca nel secchio della spazzatura insieme agli altri rifiuti ma che venga raccolta separatamente.
A tutte le scuole che hanno partecipato sarà donata una fornitura di materiale didattico, mentre ai primi cinque studenti che hanno consegnato il più alto numero di lattine andranno ricchi premi:
1°posto, con 473 lattine, Veronica Nardini della 3°A Elementare Monticelli a cui va una macchina fotografica digitale;
2° posto, con 459 lattine, Valeria Cappelli della 1°A Media “D’Azeglio” a cui va un I-POD
3° posto, con 292 lattine, Veronica Mariani della 3°B Elementare di Monticelli a cui va un masterizzatore
4° posto, con 211 lattine, Emiliano Escobar della 2°A della Scuola Elementare Villa S. Antonio di Castel di Lama, a cui va un lettore dvd;
5° posto, con 198 lattine, Irene Filiaggi della 3°A Scuola Elementare Monticelli a cui va una pen drive.