Previsti sconti e vantaggi da Trenitalia e Società Autostrade
eventuale turno di ballottaggio del 27 e 28 aprile 2008, sono previste le sotto elencate agevolazioni in favore degli elettori per i viaggi ferroviari e per i viaggi autostradali nonché altre agevolazioni di viaggio per alcune categorie di elettori residenti all’estero.
A) AGEVOLAZIONI FERROVIARIE
La società Trenitalia s.p.a. ha previsto agevolazioni tariffarie in favore degli elettori che si avvarranno delle linee ferroviarie per recarsi nel proprio comune d’iscrizione elettorale per esercitarvi il diritto di voto.
Le condizioni e modalità per l’applicazione di tali agevolazioni sono consultabili sul sito www.trenitalia.com/it/nazionali.shtml alla voce Area Clienti – Condizioni di trasporto – Normativa per il servizio interno.
B) AGEVOLAZIONI AUTOSTRADALI
L’Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori (A.I.S.C.A.T.), interessata dalla Direzione Centrale dei Servizi Elettorali del Ministero dell’Interno ha reso noto che le Concessionarie autostradali aderiranno alla richiesta di gratuità del pedaggio, sia all’andata che al ritorno, per gli elettori residenti all’estero che intendano rientrare in Italia per esercitare il diritto di voto, con le stesse modalità applicate nelle precedenti tornate elettorali.
Tali elettori, pertanto, all’andata, dovranno essere muniti della idonea certificazione elettorale (tessera elettorale o, in mancanza, cartolina-avviso inviata dal Comune di iscrizione elettorale o dichiarazione dell’Autorità consolare attestante che il connazionale interessato si reca in Italia per esercitare il diritto di voto) e dei documenti personali nonché, eventualmente, di buoni-pedaggio in numero sufficiente per tanti segmenti di percorso quanti risultino necessari per raggiungere il comune di votazione; per il viaggio di ritorno, dovranno esibire, oltre al passaporto o altro documento equipollente, anche la tessera elettorale munita del bollo della sezione presso la quale hanno votato.
Le agevolazioni in oggetto saranno accordate, per il viaggio di andata, nei cinque giorni antecedenti il primo giorno di votazione (e quindi a decorrere dall’8 aprile 2008) e, per il viaggio di ritorno, nei cinque giorni successivi al secondo giorno di votazione (e quindi fino al 19 aprile 2008).
C) ALTRE AGEVOLAZIONI DI VIAGGIO PER ALCUNE CATEGORIE DI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO
Sempre in occasione delle predette consultazioni, ai sensi dell’art. 20, comma 2, della legge 27 dicembre 2001, n. 459 e dell’art. 22 del relativo regolamento di attuazione approvato con D.P.R. 2 aprile 2003, n. 104, gli elettori residenti all’estero negli Stati in cui non vi sono rappresentanze diplomatiche italiane, negli Stati con i cui governi non sia stato possibile concludere le intese in forma semplificata e negli Stati che si trovino in situazioni tali da non garantire, anche temporaneamente, l’esercizio per via postale del diritto di voto, avranno diritto - presentando apposita istanza all’ufficio consolare della circoscrizione di residenza o, in assenza di tale ufficio nello Stato di residenza, all’ufficio consolare di uno degli Stati limitrofi, corredata della tessera elettorale munita del timbro della sezione attestante l’avvenuta votazione nonché del biglietto di viaggio - ad ottenere il rimborso del 75% del costo del biglietto di viaggio stesso riferito alla seconda classe per il trasporto ferroviario (o marittimo) oppure riferito alla classe turistica per il trasporto aereo.
Per eventuali informazioni al riguardo, potranno essere contattati l’Ufficio Elettorale della Prefettura U.T.G. di Ascoli Piceno, ai seguenti numeri telefonici: 0736/291604; 0736/291605; 0736/291614 ovvero gli Uffici Elettorali dei Comuni della Provincia.