Il 4, 5 e 6 aprile si svolgerà "Ascoli junior festival" presso palazzo dei Capitani
tra le nuove generazioni. Avvicinare i giovani studenti alla lettura, dovrebbe essere uno degli obiettivi principali di tutti coloro che operano nel mondo scolastico e non solo. Si vuole compiere un’azione di sensibilizzazione nei confronti della lettura consapevole ed appassionata, sviluppando nei giovani il piacere di leggere, poiché nello scrivere è possibile ricercare e ritrovare quella condivisione di stati d’animo, di emozioni, di apprendimento, di riflessione.
A tal proposito l’Assessorato alla Pubblica Istruzione ha inteso promuovere un’iniziativa denominata “Un libro per amico” destinata alle scuole primarie di primo e secondo grado del Comune di Ascoli Piceno “con l’obiettivo di educare i bambini alla lettura, come strumento di conoscenza piacevole e divertente, volto ad arricchire il lessico e la capacità di comprensione da parte del giovane lettore – dice l’assessore Gianni Silvestri – ed inoltre si propone di aumentare la creazione di biblioteche scolastiche di potenziare l’offerta di libri nelle scuole”.
Un libro per amico rientra, tra l’altro, nell’ambito di “Ascoli junior festival”, 2^ mostra del libro per ragazzi che si svolgerà il 4, 5 e 6 aprile ad Ascoli presso il palazzo dei Capitani del Popolo, dove saranno esposti in mostra gli elaborati delle scuole aderenti all’iniziativa.
All’iniziativa partecipano: scuola “Maria Immacolata” con il libro “Guardando lei”, scuola “Villa S.Antonio” con “Tito stordito”; scuola “Latini” di Mozzano con il libro “L’orologio azzurro”; scuola “Rodari” Tempo Pieno con “Cipì”; scuola “Malaspina” con “L’inventore dei sogni”; scuola “S.Agostino” con “Il piccolo principe”, scuola “Preziosissimo Sangue con “Il brutto anatroccolo”.
Per le scuole medie ha aderito la scuola “Maria Immacolata” con “Il giardino segreto”.
Ogni classe partecipante dovrà realizzare, entro lunedì 31 marzo, una “scheda libro” su un cartellone formato cm.100x140, con illustrazioni e testi che esprimano sensazioni, emozioni e quant’altro maturato durante la lettura del testo scelto. Tutti gli elaborati saranno esposti in occasione di “Ascoli junior festival”. Alle tre migliori schede libro più votate dai visitatori della mostra, andranno rispettivamente tre encicplodie “Treccani Tre volumi”, un “Atlante geografico” e un “Atlante storico”.
A tutte le scuole partecipanti, inoltre, andranno una minibiblioteca composta da circa 50 volumi di diverso genere letterario.