Torna "Come nasce un foglio di carta"

Torna "Come nasce un foglio di carta"

Due dimostrazioni giovedì e venerdì presso le scuole. Coinvolti quasi 300 alunni

un foglio di carta nel progetto “Come nasce un foglio di carta”, una iniziativa, promossa dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione già lo scorso anno, che vuole salvaguardare una tradizione che sta scomparendo e che è uno dei patrimoni culturali importanti d’Italia.
Il progetto, al quale hanno aderito diverse scuole cittadine,  è articolato in due dimostrazioni presso la scuola secondaria di 1° grado “M. D’Azeglio”, sede “Ceci” di via S.Serafino da Montegranaro.
Giovedì 27 marzo, alle ore 9.00, sarà la  volta di 138 alunni delle scuole primarie e dell’infanzia di “Borgo Chiaro”, “S.Gaetano”, “Malaspina”, “S.Domenico” e del circolo  didattico “Ascoli Centro”.
Il giorno successivo, venerdì 28 marzo, sempre alle ore  9.00, il progetto interesserà 149 alunni delle scuole d’infanzia e primarie: “Collodi”, “Mozzano”, “Galiè”, “Luciani - S.Filippo” e Istituto Suore Concezioniste.
Nel corso degli incontri verrà data un’ampia informazione sulla storia e sullo sviluppo della fabbricazione della carta, facendo  rivivere un’esperienza unica, intensa e concreta con la carta a mano.
Con l’ausilio di disegni e vignette e attraverso il gioco, nelle scuole materne ed elementari l’iniziativa si propone di far nascere la curiosità e la voglia di conoscere la carta e le sue potenzialità creative.
I piccoli alunni potranno vedere, come, partendo da un semplice impasto di cotone ed acqua, si possano realizzare non solo dei semplici fogli di carta ma delle vere e proprie forme d’arte.
“Verrà montato un piccolo laboratorio in miniatura – sottolinea l’assessore alla Pubblica Istruzione, Gianni  Silvestri – ma  perfettamente funzionale per vedere dal vivo tutte le fasi di fabbricazione di un foglio di carta. Tecnici  del settore sono pronti a soddisfare ogni  curiosità dei bambini che potranno così  vivere un’esperienza molto formativa e creativa”.