Pronto l'ospedale per le vittime dello tsunami

Pronto l'ospedale per le vittime dello tsunami

Progetto realizzato tra gennaio 2005 e dicembre 2007 per costruire un villaggio di case-famiglia

“Human Solidarity Children Village” (H.S.C.V.) avviato in Sri Lanka, uno dei paesi più martoriati dal terribile tsunami del 2004.
Si tratta di un progetto realizzato tra gennaio 2005 e dicembre 2007 per costruire un villaggio di case-famiglia per bambini orfani o vittime di violenza nel distretto di Matara in Sri Lanka ad opera del GUS - Gruppo Umana Solidarietà di Macerata. Un segno concreto di speranza a favore dell’infanzia che ha visto la partecipazione di tante istituzioni del Piceno e delle Marche tra cui la Provincia di Ascoli Piceno che ha dato il via all’iniziativa ed ha assunto il ruolo di capofila di una grande rete di solidarietà che ha coinvolto quattro Province, la Regione e oltre 30 Comuni in un intervento di cooperazione decentrata permanente nel tempo e di grande rilievo.
All’incontro saranno presenti, oltre agli amministratori della provincia e degli Enti locali che hanno aderito al progetto, Paolo Bernabucci, presidente del “GUS”, il dirigente per la cooperazione della Regione Marche Marco Bellardi e due cittadini dello Sri Lanka: K. I. Padmatilake , responsabile delle attività medico-sanitarie del “Village” e rappresentante dell’ospedale generale di Matara, e Jaliya Watawana, esperto di cura all’infanzia e rappresentante dell’“Oba Mama Association”, ONG locale che coadiuva il GUS nella gestione delle attività sociali dell’“Human Solidarity Children Village”. A loro sarà affidato il compito di gestire in autonomia la struttura che ha raggiunto la piena auto-sostenibilità.