Educazione ambientale, si raccolgono lattine

Educazione ambientale, si raccolgono lattine

Bambini della scuola primaria di primo e secondo grado, sono invitati alla raccolta

quest’anno il recupero dell’alluminio. I bambini della scuola primaria di primo e secondo grado, cui è destinato il progetto, sono invitati quindi a raccogliere lattine. Ancora una volta presso il centro commerciale Al battente, sponsor dell’iniziativa promossa dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione e all’Ambiente, verrà allestito un apposito angolo dove verrà posta una particolare macchina dove ciascun alunno potrà introdurre la lattina ed assistere al conteggio automatico di quelle raccolte.
L’educazione ambientale è un aspetto fondamentale per la crescita di cittadini rispettosi delle risorse naturali ed investire energie nella sua promozione, rappresenta una delle possibili vie che si possono intraprendere per stimolare comportamenti responsabili e di salvaguardia ambientale.
Per questo, gli assessorati alla Pubblica Istruzione e all’Ambiente, in collaborazione con Ascoli Servizi Comunali, da alcuni anni promuovono questo progetto di educazione ambientale.
«Scopo del progetto – ricorda l’assessore alla Pubblica Istruzione, Gianni Silvestri - è creare un momento formativo ed informativo in cui le scuole, in qualità di enti educativi, sono chiamate a partecipare con il compito di indirizzare i giovani verso scelte e comportamenti a favore dell’ambiente».
L’edizione di quest’anno verte, come detto, sul riciclaggio delle lattine. Si tratta di un tema molto importante perché riciclare le lattine permette un utilizzo del 5% di energia rispetto a quella usata per la produzione dell’alluminio dalla materia prima.
Inoltre, produrre alluminio dalla bauxite (l’Italia ne importa, tra l’altro, in grandi quantità) determina la produzione di fanghi tossici molto difficili poi da smaltire. Ecco perché è importantissimo che la lattina non finisca nel secchio della spazzatura insieme agli altri rifiuti ma che venga raccolta separatamente.
Anche quest’anno il progetto si articola in due fasi.
Nella prima fase “teorica”, verrà realizzata una brochure informativa, che verrà distribuita prossimamente, dove si spiegano i vantaggi derivanti dal riciclaggio delle lattine, gli effetti dell’inquinamento, ecc.
Nella seconda fase, “operativa”, sarà predisposto uno spazio apposito presso il centro commerciale Al Battente, per l’operazione “Io riciclo” alla quale saranno chiamate a partecipare direttamente le scuole dove i partecipanti, oltre a conferire le lattine, saranno impegnati nella loro trasformazione in divertenti e colorati oggetti.
La consegna delle lattine, a partire dal prossimo mese di marzo, potrà essere effettuata dalle ore 15.00 alle ore 20.00 nei seguenti giorni: mercoledì 12, sabato 15, mercoledì 19, sabato 22, mercoledì 26 e sabato 29.
A tutte le scuole partecipanti, sarà offerta una fornitura di materiale didattico, mentre ai primi cinque studenti che avranno consegnato il più alto numero di lattine andranno: una macchina fotografica digitale, un I-Pod, un masterizzatore, un lettore dvd e una pen drive.