La Provincia alla Bit di Milano

La Provincia alla Bit di Milano

Sabato 23 febbraio Marini presenterà il “Circuito delle Cucine Tipiche del Piceno”

per il turismo e la cultura, con un fitto programma di appuntamenti e la presenza di testimonial d’eccezione come Maurizio Fondriest , ex campione del mondo di ciclismo, il critico Vittorio Sgarbi e il conduttore della trasmissione “Sereno Variabile” Osvaldo Bevilaqua.Si comincia venerdì 22 quando, alle ore 12, nel padiglione della Regione Marche, l’assessore provinciale al Turismo Avelio Marini presenterà la prima “Guida cicloturistica della Provincia di Ascoli Piceno” e la “Rete dei Bike Hotel della Provincia di Ascoli Piceno”. Già in primavera per i cicloturisti che visiteranno il Piceno saranno infatti a disposizione una guida ricca di itinerari e informazioni e ben 35 “bike hotel” sparsi sull’intero territorio provinciale che offriranno servizi su misura. All’iniziativa interverranno Enzo Vicennati, capo-redattore di Bicisport, autore della cicloguida e Maurizio Fondriest, ex campione del mondo di ciclismo nonché attento conoscitore del territorio Piceno per aver vinto diverse tappe della “Tirreno-Adriatico”.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.30, gli storici dell’arte Elena Pontiggia e Stefano Papetti presenteranno le mostre dedicate a Osvaldo Licini nell’ambito del progetto “Errante erotico eretico. Osvaldo Licini pittore piceno a 50 anni dalla morte. Un europeo da Monte Vidon Corrado a Parigi dal Futurismo al premio Biennale di Venezia”, in programma tra il 18 aprile e il 4 novembre ad Ascoli Piceno nella Galleria d'Arte Contemporanea "O. Licini” ed a Monte Vidon Corrado, nel Centro Studi Liciniani. Quindi Vittorio Sgarbi, con il sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio, presenterà l’esposizione “Vincenzo Pagani, un pittore devoto tra Crivelli e Raffaello” che si terrà a Fermo nel Palazzo dei Priori dal 31 maggio all’8 novembre.
Sabato 23 febbraio alle ore 10.30 l’assessore Marini presenterà il “Circuito delle Cucine Tipiche del Piceno” (promosso per recuperare e valorizzare le tradizioni enogastronomiche del territorio: verranno comunicati strutture e calendario completo degli eventi previsti nell’anno 2008); il “Corso di Giornalismo Turistico” (in collaborazione con l’Eurispes Marche) e l’edizione di primavera di “Sensi Piceni”, cartellone di straordinari appuntamenti culturali tra musica, concerti, teatro, cinema d’autore, mercatini e fiere. A seguire, l’assessore provinciale alla Cultura Olimpia Gobbi illustrerà la rassegna “Saggi Paesaggi – Festival 2008” che vede il paesaggio come filo conduttore di eventi d’eccezione per comunicare le eccellenze del territorio. Interverrà Osvaldo Bevilacqua, autore e conduttore su Raidue del programma televisivo “Sereno Variabile” e per Rai Educational del programma “Atlante” diffuso via satellite in tutto il mondo.