Premi per Giorgio Pica, Alessio De Angelis, Eleonora Canzian, Simone Medici e Cristiano Carboni
rappresentanti ascolani hanno dato un saggio della loro bravura. Ha trionfato, infatti, la squadra della scuola primaria Malaspina (direzione didattica Ascoli Centro) che ha battuto le equipe di Sant'Elpidio a Mare, Offida, San Benedetto, l'altra squadra ascolana della scuola primaria Don Bosco ed altre concorrenti. Si raccolgono così i frutti della sinergia tra il Circolo degli Scacchi e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione che ha incoraggiato e promosso l'insegnamento di questo gioco/sport in 10 classi coinvolgendo 230 studenti della nostra città.
I giovani scacchisti ascolani e i loro insegnanti, accompagnati a Porto S. Elpidio con un pulmino messo a disposizione dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione, oltre alle medaglie d’oro hanno vinto anche il diritto di partecipare alle regionali per i giovani scacchisti: Giorgio Pica, Alessio De Angelis, Eleonora Canzian, Simone Medici e per il campioncino Cristiano Carboni. Quest'ultimo ha anche conquistato una seconda medaglia d’oro per aver vinto tutte le sei partite della sua postazione.
Il successo ascolano è stato completato con il trionfo della nostra squadra nella trasferta fermana relativa al campionato provinciale dei circoli di scacchi.
Nella compagine della nostra città erano stati inseriti, per la prima volta nella storia del torneo, due giovanissimi: Davide Ubaldi (12 anni) e Leonardo Crincoli (11 anni). Ambedue hanno vinto contro i loro avversari. Le nuove leve stanno dunque emergendo e dando lustro ad Ascoli ed allo sport scacchistico Piceno.